Magazine Scuola

Limite di funzioni ricorsive. Frattalità

Creato il 11 marzo 2016 da Extrabyte

L'argomento di questo post tratta un'idea nata da una conversazione sul gruppo Matematica di Facebook.
Assegnata la funzione

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

abbiamo visto che denotando con f_n(x) la composizione n-esima di f(x) con se stessa:

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione,frattali

si ha:

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

dove:

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

Ci poniamo ora il seguente problema:

Problema
Qual è il comportamento di g_n(x) per x->0 se il numero n delle iterazioni tende a +oo?

Iniziamo con l'osservare che l'intero naturale n svolge il ruolo di parametro, nel senso che per un assegnato n (eventualmente per n->+oo), noi studiamo il comportamento di g_n(x) nel limite per x->0. Da un punto di vista formale, possiamo tentare di risolvere il problema proposto assumendo n come variabile indipendente, considerare cioè la funzione reale g(x,n) definita in A:

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

per poi eseguire l'operazione di passaggio al limite:
limiti,funzioni,ricorsione,iterazione



Più precisamente, assumiamo

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

ad esempio:
limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

dove [.] denota la parte intera di un numero reale. Quindi abbiamo il seguente limite:
limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

dove:
limiti,funzioni,ricorsione,iterazione

Abbiamo già studiato la funzione [1/x] in questa dispensa. Inoltre, rinunciando al tentativo di risolvere analiticamente il problema posto, proviamo con l'approccio computazionale, ottenendo il grafico:

limiti,funzioni,ricorsione,iterazione,frattali

Da tale grafico vediamo che il limite di h(x) vale 1. Tuttavia in ogni intorno di x=0, ci sono infiniti punti di discontinuità di prima specie. Ne consegue che la funzione h(x) non è generalmente continua, anzi non è nemmeno una funzione nel senso ordinario del termine.

Scarica l'articolo in formato pdf


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog