Magazine

Limo omani

Creato il 09 giugno 2014 da Enrico

Limo omaniLimo omani 
Chiamato anche Black Lime è un agrume di origine persiana, consumato anche fresco è particolarmente apprezzato essiccato. Ingrediente essenziale nella cucina di Iran, Iraq e Stati del Golfo è usato sui piatti di pollo, agnello, pesce, zuppe e stufati, è eccellente nelle preparazioni molto grasse. Aggiunge un sapore dolce piccante ad ogni piatto, sostituendo limone, vino o aceto, mentre il gusto di agrume della buccia rende più freschi al palato quei piatti dal gusto deciso che prevedono cotture molto lunghe; la fragranza resiste anche ad ore di cottura.
L’aspetto non è certo invitante: la buccia è di colore beige o bruno,  da cui il nome black lime, piena di piccole ammaccature, mentre l’interno rinsecchito è completamente nero. Il frutto intero ha un odore fresco e leggermente pungente, aperto libera un profumo inebriante e persistente. Tradizionalmente non è usato intero, ma bucherellato con una forchetta o semplicemente stretto leggermente nel palmo di una mano, finché non si sente un leggero scricchiolio; le fibre della polpa terranno comunque le parti unite tra loro evitando che si sbricioli dando un gusto troppo marcato al piatto.
In commercio si trova intero (il migliore) o in polvere, ma in questo caso è meno pregiato e meno profumato. 

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog