Liquore di fragoleSe foste, a villeggiare, fra monti e colline...; se, nei boschi vicini,
fossero maturate in gran copia fragolette selvagge (quelle che sono
tanto soavemente profumate)...; se, con quelle fragolette, voleste
preparare un certo liquore ultraprelibato...(purchè il vostro borsellino
non si abbia però a lamentare di venire troppo alleggerito; chè, a far
liquori, è indispensabile alcole abbondante, e l'alcole costa sì tanto!)...****Raccogliete fragole e pesatene 650 gr.
Cercate di toglier loro (lavandole) il terriccio che spesso le imbratta;
e fatele poi asciugare stendendole all'aria. Mettetele in un vaso
di vetro a tappo smerigliato. Unite gr. 650 di zucchero,
gr. 650 di alcole (ecco la spesa grossa), gr. 350 di acqua e
2 stecche di vaniglia. Chiudete il vaso e poi scuotetelo.
Lasciate le fragole, lì dentro, in infusione, per 20 giornate, non
scordando però di scuotere il vaso 3 - 4 volte al dì, affinchè
lo zucchero possa, così, più facilmente sciogliersi nell'alcole e nell'acqua.
Trascorsi 20 giorni, filtrate per carta da filtro (la vendono i droghieri);
imbottigliate; e avrete così, per la vostra dispensa, un liquore in più;
un liquore di fragole, che...non ti dico! Le fragole, quelle, passatele in
un vasetto; copritele con nuovo alcole; e quando offrirete il liquore
mettete, nel bicchierino, anche 1 - 2 di quelle fragolette;
e allora...
Oh, allora, oltre il sapore prelibato, oltre il profumo soave, il liquore
presenterà anche unas vera e rara nota di grande novità!***Pensate forse, che anche la ricetta di questo nuovissimo liquore io l'abbia
trafugata in qualche sacrestia conventuale, perchè esso è un
po'...fratello del mio liquore d'erbe?
Niente affatto; la rara ricetta me l'ha invece data la mia amica
romana che una mattina..."Petronilla, assaggia questo mio liquore!";
"Petronilla, solo un sorsino di quest'altro!..."; "oh, Petronilla, se su di questo
non mi dai la tua alta approvazione, io certo m'offendo!...".
Insomma me l'ha data, la ricetta, quella cara amica che,
assaggia questo, assaggia quello, quasi quasi!...
Ma...sì famosa è lei nel fabbricare liquori, e noi donne, di liquori,
siam tutte sì golose!...
![Liquori della Petronilla: Liquore di fragole Liquori della Petronilla: Liquore di fragole](http://m2.paperblog.com/i/38/384675/liquori-della-petronilla-liquore-di-fragole-L-U7UoXG.jpeg)
Ti potrebbe interessare anche
Petronilla- CARNEPetronilla- DOLCI
Petronilla- MINESTRE
Petronilla- PESCE
Petronilla- VERDURE