Magazine Bellezza

Liz Earle!

Creato il 27 settembre 2010 da Cricricri
Liz Earle!Ciao Ragazze!

Questa mattina il corriere UPS mi ha portato il pacchetto di Liz Earle, un’azienda Britannica con cui ho appena iniziato una collaborazione.

Liz Earle è un’azienda nata nel 1995, NON testa sugli animali e si pone , tra i suoi obbiettivi, aziendali, un continuo miglioramento per diminuire l’impatto sull’ambiente dovuto alla sua attività.

Utilizzano solo materie prime di alta qualità, principalmente di origine naturale; inoltre nessuno degli ingredienti dei loro prodotti ha un’origine animale (fatta eccezione per la cera d’api, il propoli e il miele), perciò i loro prodotti consigliati ai vegetariani.

I contatti via mail con Andrea sono iniziati settimana scorsa, mi aveva detto che mi avrebbe mandato in omaggio il loro pluripremiato detergente viso/esfoliante Cleanse & Polish Hot Cloth Cleanser, ma mai avrei creduto a distanza di soli 4 giorni (weekend compreso) di poter già iniziare a provarlo; inoltre non si tratta come credevo inizialmente di un piccolo campioncino omaggio, bensì della versione da 100ml regolarmente in commercio.

Oltre ciò mi ha stupito molto il modo in cui l’azienda cura i suoi r

Liz Earle!
apporti con i clienti.

Oltre al materiale informativo di ottimo livello e una lettera scritta a mano da Andrea, nel pacco ho trovato un altro pacchetto confezionato egregiamente con carta velina serigrafata col marchio dell’azienda in cui era contenuta una carinissima bustina da viaggio verde acqua chiaro che a sua volta conteneva il mio Cleanse & Polish Hot Cloth Cleanser e due panni in mussola (cotone 100%).

Liz Earle!

Ovviamente non ho ancora avuto modo di provare questo prodotto ma ho già controllato l’inci con l’aiuto del Biodizionario e devo dire che è ottimo, quasi del tutto verde.

Il detergente/esfoliante di Liz Earle è sostanzialmente una morbida mousse dalla formulazione basata quasi totalmente su ingredienti naturali quali il rosmarino, la camomilla, il burro di cacao e l’olio essenziale di eucalipto.

Liz Earle!

Insieme al prodotto ho ricevuto una guida che spiega come utilizzarlo al meglio, mattina e sera:

- prendere una noce di prodotto

- massaggiare dolcemente sul viso, gli occhi e il collo,

- prendere il panno in mussola,

- immergerlo in acqua tiepida,

- strizzarlo,

- utilizzare il panno per asportare il detergente dal viso esfoliando al contempo il volto grazie alle specifiche proprietà di questo tessuto,

- risciacquare il volto con acqua fresca,

- tamponare il viso con un asciugamano pulito.

Liz Earle!
Non vedo davvero l’ora di mettere in pratica questi consigli!

Inoltre sono davvero curiosa di provare i panni in mussola, ne ho sentito parlare molto bene, ancor più dell’usuale panno in microfibra, poiché sono più leggeri e perciò più agevoli da lavare e da far asciugare naturalmente senza l’ausilio di fonti di calore.

Tra una decina di giorni, dopo aver utilizzato il mio nuovo Cleanse & Polish Hot Cloth Cleanser farò ovviamente una review specifica.

Liz Earle!

Bacio!

Ps: vorrei ringraziare Liz Earle nella persona di Andrea per la gentile opportunità offertami.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine