Per lunghi mesi lo abbiamo visto crescere, sempre più alto, sopra le nostre teste. Dal binario numero 5 di London Bridge, mentre aspettavamo il treno, ci sporgevamo col naso in su, per vedere a che punto fossero i lavori. Il sole si rifletteva contro le ripide superfici, le nuvole basse ne inglobavano la punta, ancora da finire, le linee aguzze della torre cominciavano ad essere onnipresenti da ogni punto di osservazione della città. Lo Shard, progettato da Renzo Piano, è il grattacielo più alto d’Europa e sovrasta la stazione con i suoi 309,6 metri di vetro e acciaio. Tra varie polemiche e l’intervento del governo, è andato a sostituire una serie di edifici in cemento, risalenti agli anni settanta, ed è stato finanziato da un consorzio di investitori del Qatar.
![shard_©LondonSE4 shard_©LondonSE4](http://m2.paperblog.com/i/126/1265399/lo-shard-di-renzo-piano-L-2LQMLs.jpeg)