Magazine Attualità

Lo spostamento al ‘centro’ del Socialismo Europeo

Creato il 05 luglio 2015 da Candidonews @Candidonews

Lo spostamento al ‘centro’ del Socialismo Europeo

Ieri un affondo su Tsipras. Oggi l’ipotesi di un’altra moneta se i greci avessero votato No al referendum. Adesso, dopo la vittoria del Premier greco, l’ennesimo attacco paventando crisi immimenti e piani ‘umanitari’ per il popolo ellenico. Questo è Martin Schulz. Questa è la socialdemocrazia tedesca.

Io non capisco più il Socialismo Europeo. Negli ultimi ventanni si sono spostati al centro. In tutti i Paesi d’Europa. Rinnegando diritti sociali conquistati con sacrificio nei decenni passati.

Il mio pensiero è quello di sempre. Il loro è cambiato. Dal PD alla SPD, dal Labour al PSF. Chi più lentamente, chi meno. Uno scivolamento inesorabile verso politiche liberiste.

E poi ci si lamenta se quì e lì nascono movimenti come Podemos, i 5 Stelle, Syriza etc. Non tutti gli elettori ‘cambiano’ opinione in base alla linea del proprio ‘partito storico di riferimento’ e trovandosi ‘spaesati’, delusi e disillusi si gettano nei progetti nuovi, quelli che prendono le distanze da Destra e Sinistra tradizionali.

Sembra quasi che la Sinistra socialista sia rimasta su posizioni di difesa dei deboli solo fino alla caduta dell’URSS. Crollato il comunismo, che faceva da contraltare al Capitalismo, i Socialisti europei si sono accomodati su quest’ultimo diventando quasi uguali ai conservatori liberisti. Calcolando che molti della destra europea sono liberali nei diritti civili, non c’è più molta differenza tra i due.

Dove ci porterà questo annullamento della Socialdemocrazia europea nel mare del liberismo. Dove? Sicuramente non in situazioni piacevoli.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines