Magazine Tecnologia

Logo arcobaleno di Apple all’asta

Creato il 19 maggio 2014 da Macfordummies @MacforDummies

Il logo arcobaleno di Apple fa parte della storia, dell’evoluzione dell’azienda americana, ma  non da tutti è ricordato con pieno affetto.

Si tratta della mela morsicata multicolore, usata da Apple dal 1977, anno successivo alla sua fondazione, fino alla seconda metà degli anni ’90.

Questo serve per proporre l’asta che vedrà protagonisti due cartelli, rappresentanti il suddetto logo, aNew York: si tratta di una coppia di insegne che furono usate all’esterno degli uffici presso il quartier generale di Cupertino, poi rimosse nel 1997 e quindi consegnate come “premio” (date le cifre che stanno circolando) a un vecchio impiegato.

I cartelli sono di diversa misura: il primo, da 116 x 124 x 4 centimetri, sarà venduto a una cifra stimata di 15.000 dollari, mentre il secondo con le misure di 85 x 91 x 15 centimetri a 10.000 dollari.

Assai diverso è il materiale: schiuma rigida nel caso del primo, mentre il secondo è in fibra di vetro e metallo.

Disegnato da Rob Janoff, il logo col famoso morso fu poi realizzato per dare un’idea delle misure dell’oggetto che si andava a raffigurare, che invece di una mela sarebbe potuto essere stato scambiato con un altro frutto.

Il multicolore arcobaleno fu scelto per poter aiutare la società ad apparire decisamente più umana, e per enfatizzare allo stesso tempo l’abilità della Apple II di mostrare immagini colorate.

Per coloro che sono curiosi ci sono le immagini dell’asta su Bonhams.
15.000 e 10.000 dollari: sono le cifre stimate per portarsi a casa uno dei due cartelli ritraenti il logo arcobaleno di Apple.

Attendiamo novità in merito.

 

Tags:Apple

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine