

Titolo: Lola and the boy next door (inedito in Italia)
Autore: Stephanie Perkins Editore: Speak
Trama:
La stilista per passione Lola Nolan non crede nella moda... crede nei costumi. Più sono espressivi, brillanti, divertenti, selvaggi, meglio è. Ma anche se Lola veste in modo scandaloso, rimane comunque una figlia devota e un'amica con dei grandi piani per il futuro. E tutto è abbastanza perfetto (persino il suo ragazzo rocker) finché i gemelli Bell, Calliope e Cricket, non fanno ritorno nel vicinato. E quando Cricket-un inventore di talento-esce fuori dall'ombra della sua gemella e torna nella vita di Lola, lei dovrà finalmente riconciliare tutti i sentimenti che ha sempre provato per il ragazzo della porta accanto. Recensione: Seguito, non strettamente collegato, di Anna and the french kiss/Il primo bacio a Parigi. Ho deciso di recuperare l'intera serie in lingua della Perkins, dopo che avevo stra-adorato il primo, sia perché trovo che le cover siano davvero carine, luminose e allegre (e quindi dovevo per forza averle nella mia libreria), e sia nella speranza di poter fare delle letture leggere e facili in inglese, ma al tempo stesso anche coinvolgenti. Mi avevano consigliato i libri della Perkins, proprio tra quelli ideali per i primi approcci nella lettura in inglese, e in effetti, questo secondo libro (il primo l'ho letto solo in italiano per il momento), non l'ho trovato particolarmente complicato da capire.
“Come fate tu e Anna a far funzionare la vostra relazione? Lo fate sembrare così semplice.” “Stare con Anna è semplice. Lei è quella giusta.” Quella giusta.

Anche questa volta, il modo di raccontare della Perkins, è un faro per la storia, il suo stile semplice, ma allo stesso tempo ricco, diretto e sentimentale, riesce a far arrivare il romanzo, dritto al cuore del lettore.
Rispetto ad Anna and the french kiss, qui vengono sviluppati altri temi, più importanti, come l'omosessualità, e soprattutto l'accettazione e l'affermazione di se stessi, del proprio carattere e della propria personalità. Anche se agli occhi degli altri ci fa sentire sbagliati, secondo me, non c'è niente di peggio di annullare sé stessi, per conformarsi con gli altri.
È proprio questo che mi piace del personaggio di Lola, il non volersi nascondere, e della sua famiglia, l'accettarla senza se e senza ma. I suoi due padri, simpaticissimi, riescono a vivacizzare molto la storia.
Ci sono dei passaggi particolarmente carini e romantici, e assieme al finale, super emozionante, impreziosiscono ancor di più il libro.
"So che non sei perfetta. Ma sono le imperfezioni di una persona a renderle perfette per qualcun altro."
Valutazione:
♥♥♥♥/ e mezzo
Livello di difficoltà in lingua: Facile