Color for a green farmhouse.
Progetto: Catrina Stewart.
![fa01 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-_1JEEp.jpeg)
Il progetto (ancora un prototipo) mira alla realizzazione di nuove comunità autosufficienti, pensate per la città di Londra.
![fa04 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-awh82Y.jpeg)
Il complesso verticale integra agricoltura e alloggi e, grazie a un processo di riciclaggio di feci e urine, è totalmente autonomo. Le deiezioni sono utilizzate per produrre acqua, compost ed energia elettrica, mentre il gas metano rilasciato dai rifiuti viene trasformato in biogas e usato per produrre elettricità.
![fa09 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-Ld53lO.jpeg)
![fa07 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-chvjHJ.jpeg)
L’edificio sperimenta l’uso del colore come elemento di attrazione per gli avventori e per invogliarli a usare i bagni pubblici, sfruttando lo stesso principio utilizzato nel marketing e nella pubblicità. I colori non sono quindi applicati per la loro estetica, ma per le loro proprietà funzionali.
![fa08 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-aU2QGW.jpeg)
Nella Farmhouse nulla viene smaltito, ma tutto viene riciclato. Vecchie e nuove tecnologie sono affiancate per creare energia, così come gli animali non sono più allevati come fonte di sostentamento, ma per la loro capacità di produrre gas metano ed elettricità.
![fa12 London City Farmhouse](http://m2.paperblog.com/i/54/549053/london-city-farmhouse-L-1IqS1_.jpeg)
catrinastewart.tumblr.com