Magazine Viaggi
Oggi torniamo a viaggiare sulle strade della California e vi porto nel luogo che più ho amato di Los Angeles: il Grand Central Market.
Questo mercato coperto è aperto dal 1917 e si trova nell'area di Downtown e non ha mai cessato la sua attività dal momento della sua nascita. Il Grand Central Market è un labirinto di sapori e gusti, un vero e proprio mondo dove per viaggiare e cambiare nazione è sufficiente fare qualche passo.
Los Angeles è una città che sto ancora cercando di capire.
Come ho scritto per raccontare il viaggio in California in 8 punti, non ho ancora bene inteso la sua anima ma sono certa che prima o poi ci riuscirò.
Al contrario di ciò che succede tra me e la città, con il Grande Central Market di Los Angeles è stato amore al primo sguardo. O dovrei dire morso.
Non è un segreto che io ami da matti i mercati e sono pienamente convinta che in essi si nasconda la vera essenza di un luogo, soprattutto se frequentati al mattino presto.
Sono arrivata al Grand Central Market di Los Angeles ad ora di pranzo e il momento non poteva essere più propizio.
Qualche indicazione tecnica per visitare il Grand Central Market.
E' aperto tutti i giorni dalle 8 del mattino.
Dal giovedi alla domenica chiude alle 21, mentre gli altri giorni alle 18.
L'indirizzo del Grand Central Market è 371 S. Broadway, Los Angeles.
Dentro il mercato ci sono due soli luoghi che alcolici.
Non si può bere alcolici all'aperto oltre un punto segnalato da un bel cartello che noterete di sicuro.
Com'è strutturato il Grand Central Market di Los Angeles?
Si tratta di un mega capannone dove ci sono diner e piccoli locali di ogni tipo.
C'è la macelleria con la carne grigliata e preparata secondo il modo di uno stato messicano.
Ci sono i cinesi con i loro piatti di nudel e specialità asiatiche.
Ci sono i koreani, il curry wurst berlinese, la pizza e uova per tutti i gusti.
Per il mio pranzo ho scelto un piccolo diner gestito da messicani dove ho ordinato un sandwich col tacchino. Semplice e gustoso... era davvero buonissimo.
Un pranzo completo di contorno e una bibita può costarvi sugli 8$ e, tenendo conto i prezzi della città, non è proprio male!
Il mio consiglio è quello di arrivare al Grand Central Market quando la fame non è ancora troppa.
Entrare lì con lo stomaco che urla vendetta è sicuramente dannoso per il portafoglio perché potrebbe portarvi ad ordinare di tutto e di più.
A dirla tutta, una giornata intera passata dentro il Grand Central Market per assaggiare ogni cosa potrebbe essere una grande esperienza di viaggio che aiuta a demolire certi luoghi comuni, tipici degli Stati Uniti. Primo fra tutti: "la frutta e la verdura non si trovano"... seguito a ruota da "si mangiano solo schifezze".
E' vero che il junk food è re negli Stati Uniti ma cose gustose e buone sono davanti ai nostri occhi tutti i giorni e un'esperienza come quella del Grand Central Market lo testimonia alla grande.
A proposito di frutta e verdura, in California se ne produce davvero molta e il Grand Centra Market non manca di banchi dove acquistare un kilo di fragole per 2$ oppure ogni tipo di fagiolo presente nel continente americano.
Ve lo dico in tutta sincerità: non sarei mai uscita da lì ma mi sarei seduta con più persone possibili per chiedere loro perché pranzassero al Gran Central Market.
Vero, non mancavano viaggiatori e turisti ma vi assicuro che la popolazione local era predominante.
Il mio racconto, per ora, finisce qui.
Voi guardatevi la Gallery con le mie foto sul Grand Central Market di Los Angeles!
Possono interessarti anche questi articoli :
-
EcoFesta Sociale 2015: la grande sagra della Riviera Ligure
A Sciarborasca, nell’entroterra di Cogoleto (Ge), dal 3 all’11 luglio, organizzata dalla Croce Oro Sciarborasca, prende il via una delle sagre più attese della... Leggere il seguito
Da Yellowflate
VIAGGI -
Cosa vi ricorda Alnwick Castle?
Alwick Castle - © 2015 GiovyAlnwick Castle è uno dei più bei castelli di tutto il Regno Unito e si trova in Northumberland, la regione che occupa il nord-est... Leggere il seguito
Da Giovy
VIAGGI -
Custer State Park e Badlands National Park: info e curiosità
Devo ammettere che io, Il Custer State Park, non l'ho mica capito. Cioè, è una zona in cui ci sono collinette molto carine, un po' di wildlife. Un'area... Leggere il seguito
Da Paola Annoni
VIAGGI -
Venezia: il 5 settembre parte la Winx Fairy Cruise
Rainbow, la content company di Iginio Straffi, nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, e MSC Crociere, compagnia di crociere... Leggere il seguito
Da Yellowflate
VIAGGI -
Lo schermo dell’arte 2015
Lo Schermo dell’arte a Firenze 29 giugno – 20 luglio 2015 Arriva a Firenze la 6° edizione de Lo schermo dell’arte Film Festival – Notti di mezza estate. In... Leggere il seguito
Da Wfirenze
CULTURA, EVENTI, VIAGGI -
Repubblica di San Marino – Manifestazioni del mese di Luglio 2015
30/4-31/7 “Scenari del ‘900″ da Carrà a Fontana – uno sguardo su due inedite collezioni d’arte Mostra d’arte moderna e contemporanea, a cura di... Leggere il seguito
Da Viaggiarenews
VIAGGI