Magazine Informazione regionale

Lotta dura!

Creato il 15 gennaio 2015 da Patuasia

Chissà perché le ghiandaie sono un pericolo e vanno abbattute e invece la processionaria no. Nell’area intorno ad Aosta e specialmente a Sarre, Saint-Pierre, Villeneuve, Arvier, la “gatta pelosa” ha infestato i boschi, così tanto che gli abitanti delle zone limitrofe si dicono molto preoccupati anche per la loro salute e per quella dei loro animali. Contro la processionaria del pino è disposta la lotta obbligatoria (art 1 Decreto Ministeriale 2007), ma nonostante la gravità della situazione l’assessorato all’Agricoltura, in un recente documento inviato al Celva a firma del dirigente, Corrado Adamo, ha scritto: “La lotta obbligatoria alla processonaria del pino non può essere imposta dal servizio fitosanitario competente per territorio perché in Valle d’Aosta la sopravvivenza del popolamento arboreo non è seriamente minacciata dalla presenza del parassita…”. Il parere di chi abita nelle zone colpite dice il contrario. E’ sufficiente fare una passeggiata da quelle parti per rendersi conto che, se i Comuni non si mobilitano subito per obbligare i privati a intervenire, come prevede il Decreto Ministeriale, il rischio di un’ecatombe verde si fa serio.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog