Louis XIII e Short Churchill de Romeo y Julieta

Da Vini&terroir

Uno degli abbinamenti che ci sono stati regalati da Manuela Romeralo, sommelier di Valencia in Spagna, che nel 2006 ha vinto il titolo di Campione del Mondo di Sigari.

manuela romeralo

Manuela ha un background veramente interessante che prossimamente racconterò, ma ora concentriamoci sulla sua capacità di abbinare la complessità di un sigaro con quella di uno dei cognac più famosi al mondo.

Il Louis XII è forse uno dei cognac di prestigio più noti al mondo, forse per la sua rarità, o per la sua eccellenza. Proviene da un assemblage particolare di circa 1200 eaux de vie della Grande Champagne che sono poi invecchiate per circa un secolo nelle caratteristiche botti dette ” tiercons”, cioè contenitori centenari di rovere della foresta del Limousin.

Il Short Churchill è più che altro un ” Robusto” chiamato con nome diverso . Fu introdotto sul mercato nel 2006.

Durante i due primi terzi del sigaro, si riscontra un carattere gioviale, fresco, vivo  che si mischiano alle  leggere note di tabacco con sentori di agrumi del Louis XIII. Alla fine del secondo terzo ed all’inizio del terzo si sentono sottili note leggermente piccanti ed amare che sono attenuate dai profumi di agrumi che si mantengono fino alla fine del sigaro e che forniscono una parte fresca ad ogni tiro del sigaro, quando l’intensità è più forte. Allo stesso tempo si sentono leggere note erbacee che si mischiano con le note di frutta seca del cognac. Questa armonia si potrebbe definire come espressione di freschezza. Il tabacco rinforza la natura più primaria degli aromi del Louis XIII, anche superiore alla complessità aromatica. La sensazione dall’inizio alla fine si traduce per un tiraggio facile, equilibrato, di una intensità moderata, che può soddisfare sia gli amatori più sperimentati e quelli alle prime armi.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Cake Design On the Boat

    Per chi prenoterà la crociera entro il 7 Aprile sarà possibile frequentare un corso con uno dei docenti a bordo e seguire i workshop gratuiti. Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2015 da   Simona_cakedesignitalia
    CUCINA, RICETTE
  • Il nuovo stadio del Milan, tra calcio e urbanistica

    il nuovo stadio del Milan, foto ©ARUP È di questa mattina la presentazione pubblica del progetto per il nuovo stadio del Milan e, com'è giusta conseguenza, i... Leggere il seguito

    Il 14 febbraio 2015 da   Cooney
    CUCINA, DOVE MANGIARE, ITALIA, VIAGGI
  • |⇨ Pescaito Frito

    Nella cucina spagnola, il Pescaito Frito o pescado frito (a seconda del quale dialetto della regione andalusa si utilizzi) è un fritto misto a base di pesce, un... Leggere il seguito

    Il 31 gennaio 2015 da   Piac3r
    CUCINA, RICETTE
  • Nozomi Sushi Bar

    Nascosto in una fenditura di una parete in pannelli di cemento, il Nozomi Sushi Bar nel quartiere Ruzafa, il più funky della città di Valencia ci proietta... Leggere il seguito

    Il 22 gennaio 2015 da   Barbara Falcone
    ARCHITETTURA E DESIGN, CUCINA
  • Paella con scottona di manzo e rape rosse.

    Ingredienti: Riso carnaroli fine 200 g Pistilli di zafferano 2 g Burro 40 g Parmigiano reggiano grattugiato 40 g Lonza di suino tagliata spessa 150 g Scottona d... Leggere il seguito

    Il 19 settembre 2014 da   Hugor
    CUCINA, RICETTE
  • Arance con gelato alla vaniglia e caramello al whisky.

    Ingredienti: per 4 persone2 arance 160 g di gelato alla vaniglia 200 g di zucchero 4 cucchiai di whisky Attualmente, tra gli agrumi, le arance sono le più... Leggere il seguito

    Il 11 agosto 2014 da   Marisa
    CUCINA, RICETTE