E’ un po’ di tempo che vi parlo di questo romanzo e chi segue Wonderful Monster non resterà sorpreso quando sentirà parlare di Claudio Vergnani (perché potete trovare notizie sui suoi libri QUI, QUI e QUI). L’uscita del suo ultimo romanzo Lovecraft’s Innsmouth e il ritorno di due dei suoi personaggi che preferisco (Claudio e Vergy) è stata l’occasione giusta per invitarlo alla mia trasmissione dedicata ai libri.
Vedrete come il tempo è un concetto relativo e quando si è in ottima compagnia voli veloce come il lampo. L’incontro con Claudio è stata anche l’occasione per parlare di temi più generali legati alla scrittura, al genere e alla nascita delle idee.
I minuti sono corsi veloci e non siamo riusciti a sviscerare al 100% il romanzo, motivo in più per rinnovare l’invito, ma nel frattempo vi lascio con la trama del romanzo e la mia intervista (in video!).

DALLA PREFAZIONE DI FRANCO PEZZINI
“… Ritroviamo i due personaggi come perplesse guardie del corpo di un professore – tal Franco Brandellini – in visita presso una specie di Disneyland lovecraftiana sulle coste del Massachusetts: una Innsmouth farlocca dove i turisti assistono a finti rituali e vagano sghembe comparse camuffate da uomini pesce. Possibile che sotto il velo della mascherata ci sia qualcosa di vero? O anche questo rientra nel gioco di specchi e di nebbia di una situazione continuamente cangiante, dove le certezze sembrano slittare come i piedi sull’umidore della costa?”
QUARTA DI COPERTINA
«A volte ci si muove in un territorio vago», disse il professore. «Pieno di nebbia. Una nebbia fitta, che rende ciechi, che assorbe ogni rumore e fa perdere l’orientamento. Ecco, a Innsmouth noi ci muoviamo in quella nebbia. Non sappiamo niente di ciò che vi si nasconde dentro. Intuiamo qualcosa. E quel qualcosa intuisce a sua volta la nostra presenza.» Prese la saliera e la posizionò a capotavola. «Questi siamo noi», spiegò. «Per trovare ciò che cerchiamo dobbiamo avanzare in quella foschia.» Spostò la saliera in avanti. Poi mise un bicchiere nel centro. «Questa è Innsmouth. Quella vera. È tutto ciò che noi possiamo vedere. Ma è anche ciò che gli altri possono vedere.» Posizionò il contenitore del pepe all’altro capo della tavola. «Ecco, questi sono… loro. Noi avanziamo in mezzo alla nebbia, verso Innsmouth. Ma naturalmente così facendo potremmo finire per segnalare la nostra posizione. Allora forse sarebbe più saggio rimanere fermi.» Riportò la saliera al punto di partenza. «Ma anche questa scelta non è priva di pericoli. Rimanendo fermi saremmo un bersaglio facile da inquadrare. E allora forse sarebbero loro ad attraversare quella nebbia per raggiungerci.»
Assistetti inquieto alla marcia del pepe verso di noi.
Scese il silenzio. La superficie del tavolo sembrava veramente svaporare in una caligine indistinta. Dovetti sbattere due o tre volte le palpebre per fugare quella sensazione.
Titolo: Lovecraft’s Innsmouth. Il romanzo
Autore: Claudio Vergnani
Editore: Dunwich Edizioni
Pagine: 395
Prezzo: 2,99 ebook – 11,90 cartaceo (E.10,12 su Amazon)
Data di uscita: 19 novembre 2015

Ed eccoci arrivati all’intervista. Come sempre è un piacere parlare con Claudio Vergnani a proposito di libri, scrittura e letture. Vi lascio il video così potrete conoscere qualcosa in più di Lovecraft’s Innsmouth. Il Romanzo (Dunwich Edizioni).

Più di ogni altra cosa ama leggere, giocare a scacchi e tirare di boxe.
Archiviato in:Fantasy, Horror, Interviste, Interviste Tagged: ciao radio, claudio vergnani, di.tv, erika zini, il romanzo, intervista, lovecraft's innsmouth, video, Wonderful Monster, youtube
