@TeatroEliseo
Un mosaico di episodi e di energia lungo quarant'anni. Per festeggiare il compleanno "importante" della carriera di attore, regista e produttore, Luca Barbareschi dà vita al suo diario di bordo, racconto del percorso artistico e pretesto del cammino personale. Cercando segnali d'amore nell'universo prende in prestito la saggezza di Shakespeare e l'arguzia di Mamet, le parole di Eschilo e le musiche di Mozart amalgamandole con la più grande delle risorse: l'ironia.
![Luca Barbareschi e il suo mosaico di episodi e di energia lungo quarant'anni al Teatro Eliseo Luca Barbareschi e il suo mosaico di episodi e di energia lungo quarant'anni al Teatro Eliseo](http://m2.paperblog.com/i/311/3110554/luca-barbareschi-e-il-suo-mosaico-di-episodi--L-GokPbb.jpeg)
Il risultato è un one man show ritmato e dai confini dilatati che tocca i sensi di chi non ha smesso di sperare nei cieli notturni, nelle storie antiche, nelle lunghe attese. Uno spettacolo che è una vita.
[tube]https://www.youtube.com/watch?v=27nbB7x9Hic[/tube]
https://www.youtube.com/watch?v=27nbB7x9Hic
Luca Barbareschi nasce a Montevideo il 28 luglio 1956. Appena terminati gli studi in Italia, parte alla volta di Chicago al seguito di Puecher dove prosegue la sua attività come aiuto regista nell'opera di Offenbach I racconti di Hoffmann. Desideroso di perfezionare il suo talento, si trasferisce a New York dove studia per quattro anni con Lee Strasberg, Nicholas Ray e Stella Adler.
Nel 1983 produce, scrive e interpreta il suo primo film, Summertime, vincitore del Festival di Venezia. Nei suoi trent'anni di intensa e ininterrotta attività spazia tra teatro, cinema e televisione in qualità di attore, di produttore, di regista, di sceneggiatore o di conduttore.
![Luca Barbareschi e il suo mosaico di episodi e di energia lungo quarant'anni al Teatro Eliseo Luca Barbareschi e il suo mosaico di episodi e di energia lungo quarant'anni al Teatro Eliseo](http://m2.paperblog.com/i/311/3110554/luca-barbareschi-e-il-suo-mosaico-di-episodi--L-1biTmD.jpeg)
La carriera teatrale comprende oltre trenta spettacoli con il grande pregio di aver rappresentato per la prima volta in Italia autori come Mamet, Bogosian, Hare, Elton, Williams. Il coronamento della carriera teatrale avviene con Amadeus di Peter Shaffer, uno dei maggiori successi degli ultimi anni con la regia di Roman Polanski.
Nel 2004 veste i panni di Billy Flinn nella versione italiana del celebre musical Chicago.
In televisione partecipa a circa ottanta sceneggiati e a venti varietà.
Per il cinema gira trenta film come protagonista e cinque come produttore e lavora in numerosi lungometraggi accanto a prestigiosi attori come Meryl Streep, Clive Owen e Naomi Watts.
CERCANDO SEGNALI D'AMORE NELL'UNIVERSO
di LUCA BARBARESCHI
con LUCA BARBARESCHI e MARCO ZURZOLO BAND
regia CHIARA NOSCHESE
PRODUZIONE
CASANOVA TEATRO
Via Nazionale, 183
00184 Roma
Tel. +39 06 83510216
ORARI BIGLIETTERIA
Martedì - Domenica 9.30 - 19.30
Chiuso il lunedì.