Dopo lo straordinario successo del primo anno, si terrà a fine novembre nel quartiere fieristico di Lucca la seconda edizione del salone del turismo termale e del wellness Italia Terme & Benessere.
La prima edizione di Italia Terme & Benessere ha ottenuto un positivo riscontro del pubblico – oltre che degli addetti ai lavori – certamente dovuto alla portata dell’offerta: settemila metri quadrati, presso gli spazi dell’ex area industriale Bertolli, in cui proporre agli appassionati o semplicemente ai curiosi le ultime novità di un settore in costante ascesa.
Nei padiglioni espositivi coperti dell’imponente complesso trovano spazio i promotori di centri termali, catene alberghiere, agenzie turistiche, hotel e Spa, nonché i produttori di cosmetici, apparecchiature per la cura del corpo ed appositi complementi d’arredo. L’obiettivo è far conoscere ai visitatori le ultime novità in tema di benessere mediante convegni, workshop, presentazioni ed attività varie.
E non è certo un caso se se il salone si tiene a Lucca, città di spicco di un’area geograficamente che vanta poli termali di assoluta rilevanza nel panorama nazionale. Città come le toscane Montecatini, Monsummano, Saturnia, Bagni di Lucca e Chianciano o l’emiliana Porretta sono infatti facilmente raggiungibili da Lucca.
L’appuntamento è per il periodo compreso fra il 26 ed il 28 Novembre (orario d’apertura: 9:30 – 19:30).
Come raggiungere il polo fieristico di Lucca
L’ex area industriale Bertolli si trova a meno di un chilometro dal centro cittadino ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici ma anche in bicicletta grazie alle numerose piste ciclabili.
Auto: Chi giunge da nord-ovest deve percorrere l’autostrada Genova-Livorno A12 e uscire a Viareggio, prendendo poi il raccordo in direzione Firenze ed uscendo a Lucca. Chi giunge da nord-est e sud deve percorrere l’autostrada del Sole A1 fino al casello di Firenze Nord, seguire poi il raccordo con la Firenze-mare A11 e uscire al casello di Lucca.
Aereo: Gli aeroporti di riferimento sono due, l’Areoporto internazionale Galileo Galilei di Pisa (www.pisa-airport.com) e l’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze (www.aeroporto.firenze.it)
Treno: La stazione ferroviaria di riferimento è quella di Lucca, servita dai convogli della tratta Firenze-Genova (www.trenitalia.it)