Magazine Diario personale

Luci e ombre del loft numero 2

Da Treasures
Luci e ombre del loft numero 2
La scorsa settimana ci è capitata questa disavventura, si è allagato il bagno (è esploso un tubo?) e dalla mattina alla sera abbiamo dovuto fare le valigie e andare a vivere da un'altra parte, con mille borse e valigie alle calcagna, mentre fuori c'erano 42 gradi all'ombra.
Prima siamo finiti in una galleria d'arte dismessa: priva di mobili e piena zeppa di strane opere d'arte contemporanea turca (i nostri padroni di casa sono galleristi qui a Istanbul) poi abbiamo dovuto sloggiare anche da lì. Uno dei soci della galleria, in preda a un improvviso "attacco d'arte" ha infatti deciso di rimettersi a scolpire, per cui non c'era proprio scelta... O noi o gli ignobili marmi!
Abbiamo dovuto spostarci di nuovo e siamo finiti qui, in un altro loft, che sarà la nostra casa per un paio di settimane, poi si vedrà. Un po' più piccolo del primo - ma comunque enorme - e senza arte appesa alle pareti.
Il loft numero due. Mi piace un sacco.
Anzitutto perché è molto fresco (ci credo, è enorme!) e stranamente ombreggiato, tutto sui toni del bianco e del nero, con mobilia degli anni '60 assemblata un po' a caso. Ha un fascino peculiare, disordinato e fané.
Amo anche il quartiere in cui ci troviamo, Tophane, ai piedi della vecchia Istanbul europea che si è islamizzata. Qui il Ramazan è una cosa seria.
Si digiuna e si dorme durante il giorno (per davvero) e di notte si prega, si canta, ci si ritrova per la via. Alle due di notte passa sotto le finestre un tamburellatore che sveglia tutti e invita alla preghiera e alla colazione. Durante il Ramazan - che poi è il Ramadan in turco - funziona così. Si mangia dopo il tramonto - la cena si chiama Iftar - e si fa la colazione delle due di notte.
Il loft è buio, silenzioso, pieno di echi e scricchiolii.
La sua atmosfera contrasta incredibilmente con il chiasso e i colori dell'esterno.
Un contrasto che amo. Una quiete che mi ispira. Ho cercato di cogliere la sua essenza e racontarla con questi bianchi e neri un po' sospesi. Ecco il loft numero 2.
Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2Luci e ombre del loft numero 2

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Ritornerò.. è una minaccia!

    Mi ero ripromessa di scrivere almeno un post a settimana (in realtà volevo scriverne almeno 2), ma poi sono stata travolta dagli eventi..Non sto scomparendo,... Leggere il seguito

    Da  Valentina Sandre
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Scrivere commedie rosa - Intervista a Sandra Faé

    Scrivere commedie rosa Intervista Sandra

    Sandra Faé Chi conosce i miei gusti letterari sa che il rosa non è precisamente il mio colore, ma già da tempo ero curiosa di leggere qualcosa della mia ospite... Leggere il seguito

    Da  Anima Di Carta
    LIBRI, TALENTI
  • No al patriot act europeo

    patriot europeo

    Dobbiamo sapere, essere informati affinché in Europa e in Italia non venga accettato un Patriot Act. Purtroppo se stiamo a vedere ciò che accade in America... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Due cose due #3

    cose

    Torna Due cose due, la rubrica che racconta libri, cinema ed eventi a due a due! Primo appuntamento del 2015, che fin dalle sue prime settimane si sta... Leggere il seguito

    Da  Strawberry
    CULTURA, LIBRI, RACCONTI, TALENTI
  • L’ultimo scouser

    Quando un club come il Real Madrid si interessa a te, non puoi che esserne orgoglioso. Due volte, nella mia carriera, ho detto no al Real. Il motivo principale ... Leggere il seguito

    Da  Big
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • I due volti di Gennaio

    volti Gennaio

    Non è un periodo felice per le mie frequentazioni cinefile, lo conferma questo film appena uscito nelle sale, che pure è la trasposizione di un libro di Patrici... Leggere il seguito

    Da  Oldman
    DIARIO PERSONALE, DA CLASSIFICARE