quando l’ultimo albero sarà abbattuto
quando l’ultimo animale sarà ucciso
solo allora capirete che il denaro non si mangia.”
Profezia Creek.
Oggi (11 settembre 2011) i collaboratori del Fondo Ambiente Italiano e l'Area Marina Protetta di Punta Campanella hanno organizzato "La baia in fondo al sentiero" un itinerario alla scoperta
dello splendido sito della Baia di Ieranto a Massa Lubrense in Penisola Sorrentina.
I visitatori con partenza alle 10.00 dalla piazzetta di Nerano potranno visitare
gli angoli più belli di questo sito naturale, visitare la Torre di Montalto,alcune delle ant
case coloniche e dei frantoi che ancora oggi testimoniano la vitalità produttiva delle popolazioni
autoctone, le antiche tradizioni contadine e i sistemi di fortificazione contro le incursioni saracene.
Accanto a questa splendida iniziativa segnaliamo l'articolo di Gennaro Pappalardo sul Mattino di Napoli edizione dell'11 settembre 2011 che rubrica l'ennesimo incendio doloso messo in opera da criminali che meriterebbero la galera a vita, che ha causato la
(le foto in alto a destra sono tratte dal web, l'ultima in basso a destra
è del Mattino di Napoli e testimonia l'incendio avvenuto nei giorni scorsi )