Magazine Italiani nel Mondo

Lucia Iraci: una parrucchiera sociale

Da Italianiaparigi
Lucia Iraci: una parrucchiera sociale

Lucia Iraci davanti al suo salone

Questo post racconta una bella storia che ha per protagonista una siciliana a Parigi: Lucia Iraci.
Lucia, originaria di Canicattì, è oggi una delle parrucchiere più gettonate della capitale francese come dimostra la grande affluenza di clientela nel suo salone in rue du Vieux Colombier (VI arrondissement).
Un salone di coiffure chic ed elegante dove si possono incrociare donne sofisticate e alla moda ma anche donne più sfortunate e in situazione di precarietà: ragazze-madri, donne picchiate dai propri mariti o vittime di altre violenze, disoccupate, donne in preda alla depressione…..
Lucia ha creato un’associazione chiamata Joséphine pour la beauté des femmes per aiutare queste donne in difficoltà a ritrovare la fiducia in se stesse e a reintegrarsi nella società: tagli, shampo, acconciature e altri servizi di bellezza sono offerti alle donne bisognose d’aiuto.

Si tratta di un’iniziativa lodevole da parte della parrucchiera siciliana che nel suo salone “sociale” si occupa di coccolare le donne maltrattate per aiutarle a credere di nuovo nella vita e per tornare a sperare.
Ogni ultimo lunedì del mese, Lucia, accompagnata da un’amica truccatrice, riceve nel suo salone queste donne segnate dalle sofferenze della vita.
Le donne che chiedono l’aiuto di Lucia trovano in lei una donna capace di ascoltare e capire i loro problemi, un essenziale conforto psicologico ed un’importante valvola di sfogo.
Lucia Iraci, che ha collaborato con i più grandi creatori e fotografi (Christian Dior, Yves Saint-Laurent, Bettina Rheims e Peter Lindbergh) ha voluto aprire le porte del suo salone a quelle donne che la gente non guarda più per ridare loro dignità e rispetto.

Salon de coiffure Lucia Iraci
13, rue du Vieux Colombier
75006 Paris

www.lucia-iraci.com

http://josephinepourlabeautedesfemmes.blogspot.com

Lucia Iraci: una parrucchiera sociale



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :