Magazine Società

Luino, finto carabiniere truffa una signora in casa e si dilegua tra le bancarelle del mercato

Creato il 12 marzo 2015 da Stivalepensante @StivalePensante

Ieri mattina a Luino, in una via del centro, un signore sulla quarantina ha compiuto una truffa ai danni di un’anziana vedova, nella propria abitazione. L’uomo, senza mostrare alcun documento, si è presentato alla donna come carabiniere. Con la scusa di dover verificare l’autenticità del denaro in possesso della vittima, il truffatore è entrato nell’appartamento dell’anziana sottraendo vari oggetti in oro, per un valore non quantificato. L’uomo è riuscito a dileguarsi facimente a piedi tra le bancarelle del mercato di Luino. “Esorto tutti i cittadini – spiega il Capitano del Comando di Luino, Francesco Spera – a segnalare ogni comportamento, presenza o richiesta sospetta al 112.”

(metropolisweb.it)

Foto di repertorio (metropolisweb.it)

Truffa ai danni di una signora ieri mattina da parte di un carabiniere finto. Ieri mattina a Luino, in una via del centro, nell’abitazione di una un’anziana signora vedova, si è verificata una truffa da parte di un uomo. Il signore, dall’età apparentemente di anni 40, alto 1,75 circa, dalla corporatura normale, con abbigliamento distinto, molto probabilmente italiano e senza alcuna inflessione dialettale, senza mostrare alcun documento si è presentato alla signora qualificandosi come carabiniere: con la scusa di dover verificare l’autenticità del denaro in possesso dall’anziana vittima, l’uomo è riuscito, una volta entrato nell’abitazione della donna, a sottrarre vari monili in oro: due anelli, un bracciale, due spille ed un orologio, per un valore non quantificato.

L’intervento dei Carabinieri, il malfattore è riuscito però a scappare tra le bancarelle del mercato. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della dipendente stazione di Luino, inviati dalla centrale operativa allertata tramite il NUE 112 dalla stessa signora, dopo che si è accorta di essere stata vittima di un raggiro. Le immediate ricerche hanno dato esito negativo poiché lo sconosciuto è riuscito a dileguarsi facilmente a piedi, tra le vie del centro cittadino, dove il mercoledì si tiene il mercato settimanale con una notevole affluenza di persone.

“Ripetiamo a tutti – spiega il capitano dei Carabinieri di Luino, Francesco Spera – che non è una perdita di tempo e non è un disturbo per le forze dell’ordine, ricevere segnalazioni riguardanti sconosciuti o personaggi sospetti al NUE 112. Vorrei ricordare che nessun carabiniere verrà nelle vostre case per controllare l’autenticità delle vostre banconote, piuttosto che dei preziosi in vostro possesso. Vi esorto, così, a segnalare ogni comportamento, presenza o richiesta sospetta al 112.”


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog