lunedì 21 febbraio 2011

Da Saraconlacca

Oggi ho iniziato a fare le bomboniere per la mia nipotina. Ho disegnato e colorato ad acquarello quasi 50 bigliettini con su scritto “E’ nata Emma”, bigliettini che andranno tutti rigorosamente nella pattumiera appena un istante dopo aver portato la bomboniera a casa, sempre che a casa ci arrivi! Credo che le bomboniere siano quanto di più inutile possa esistere al mondo e non lo dico solo perchè mi sto ritrovando adesso materialmente a farle, è un mio pensiero da sempre. Piccoli oggetti privi di utilità che tristemente si vedono esposti in vendita a pochi centesimi di euro al mercato dell’usato. Nessuna emozione per quegli oggetti, nessun ricordo. Ci si sbarazza di loro il prima possibile addirittura vendendoli. Per questo ho pensato di creare qualcosa di minimamente utile: dei cuoricini di pannolenci da appendere nell’armadio perchè profumati. In mente nulla di meglio, eppure questo è un momento in cui mi sento particolarmente creativa. Oggi, ad esempio ho preso una bottiglia d’acqua da 5litri e l’ho trasformata in “contenitore di idee”, riempita di lucine di natale, le “idee” che illuminano la mia mente si accendono una dopo l’altra nel contenitore trasparente che non solo le contiene ma le trattiene. Dite che si tratta di follia? …Oggi ho colorato dei sassi blu mare, ho cercato una foto raffigurante spago (quella qui sopra) e ho scritto altre nuove favole…

Uso i pensieri come filo per rammendare pagine di vita.  Utilizzo le parole come bottoni per asole di storie ancora da scoprire, adopero i punti esclamativi come aghi per ricamare sui ricordi del passato, utilizzo l’ironia come piccole forbici per scucire dolori, allungo orli alle giornate per nascondere vecchie cicatrici: i miei occhi sono luci notturne passate a imbastire abiti smessi. Come metro prendo i ricordi e misuro con il silenzio quanto tessuto di vita devo ancora tagliare. Costringo il domani ad essere ditale per non macchiarlo dalle paure dell’oggi. Il tempo è un lavoro di sartoria a volte di grezzo, altre di fine cucito. Rammendo, ricamo e lascio tracce di gesso bianco sul tessuto di giorni scuri per non scordare domani quale taglio dare alla vita.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Colors beauty / bellezza del colore

    I bambini di oggi hanno la chance di giocare con giocattoli meravigliosi.PicassoTilesUno di questi pezzi che invidio un po' alle mie nipotine è un gioco che si... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Ritarossa
    DIARIO PERSONALE, FAI DA TE, TALENTI
  • Vagabonda del Dharma

    I miei genitori, preda dell'euforia post '68, hanno deciso di non battezzarmi e di crescermi a pane e strozzapreti. A due anni mia nonna mi ha portato l'acqua d... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Giupy
    DIARIO PERSONALE, ITALIANI NEL MONDO, TALENTI
  • E poi fu il fischietto

    C'era una volta, tanto tempo fa, una fanciulla che odiava gli sport, specialmente gli sport da maschio.Non le piacevano gli stadi, la sola vista di un pallone l... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Lagianni
    DIARIO PERSONALE, LIFESTYLE
  • Mettendoci una pezza o, meglio, un cerotto

    Il cerotto è un baluardo dietro il quale nascondere le proprie insicurezze.Ne ho preso coscienza solo ieri, sebbene sia dall'adolescenza che ne ho sfoggio... Leggere il seguito

    Il 06 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Amazing Ciociaria day2: Montecassino, Veroli, Casamari, Roccasecca

    Ed eccoci con la seconda tappa del tour della Ciociaria. Siamo partiti dall'Abbazia di Montecassino, dove nella mattinata del 30 magio si è celebrata... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Anna Pernice
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI