![LYCHEE RED TEA LYCHEE RED TEA](http://m2.paperblog.com/i/84/846278/lychee-red-tea-L-oB2anM.jpeg)
A dire il vero ve lo avevo già presentato tempo fa, ma questo è molto particolare. Si tratta infatti di un tè nero della regione di Anhui, Cina, miscelato con il frutto del litchi e modellato a palline. Una pallina va bene per 250-300 ml d'acqua.
![LYCHEE RED TEA LYCHEE RED TEA](http://m2.paperblog.com/i/84/846278/lychee-red-tea-L-3uy250.jpeg)
In acqua calda si scoprono grandi e dorati germogli dal sapore maltato e mielato, una leggerissima nota affumicata addolcita dal sapore zuccherino e fresco del litchi.
![LYCHEE RED TEA LYCHEE RED TEA](http://m2.paperblog.com/i/84/846278/lychee-red-tea-L-m6GCHY.jpeg)
![LYCHEE RED TEA LYCHEE RED TEA](http://m2.paperblog.com/i/84/846278/lychee-red-tea-L-ZF__Oa.jpeg)
Ottimo degustato con dei litchi freschi e ottimo da utilizzare anche per cocktail al tè (con la vodka al litchi ad esempio.....) e per preparare dei bubble tea.
Buon tè a tutti!