Magazine Opinioni

ma è proprio l'amore a mancare?

Creato il 26 ottobre 2011 da Lafenice
 
ma è proprio l'amore a mancare?
Ultimamente non si fa altro che parlare di amore:parliamo di relazioni con ipotetici fidanzati/e, con la nostra famiglia, con i nostri amici, con noi stessi.Sembra che il 99% delle persone con cui ho modo di confrontarmi abbia la necessità imperante di sperimentare questo sentimento, in un modo o nell'altro.Purtroppo però sono sempre di meno le persone che amano per davvero.E allora mi chiedo:il problema è davvero la mancanza di amore?O forse è solamente la mancanza di fiducia nell'amore?Forse è proprio questo il punto: abbiamo smesso di credere nell'amore.Lo ammetto, sono la prima ad essere arrivata a questo punto.Credo che il cammino che mi ha condotto fino a qui sia più o meno noto alla maggioranza di voi. Per chi non lo sapesse, invece, è avvenuto nel modo abituale:
  • hai una relazione che non può finire perché è speciale, unica, irripetibile. Al tuo fianco hai la persona giusta, la famosa metà di cui non si fa altro che parlare. Insomma: hai un culo pazzesco.
  • Guarda un po': la relazione dopo anni finisce.
  • ogni uomo sulla faccia della terra è uno stronzo” (babbo e fratello esclusi)
  • dopo lungo tempo trascorso a leccarti le ferite pensi di essere veramente pronta per iniziare qualcosa di nuovo ma, invece, ti senti sterile.
Sei sterile. Non riesci più ad amare perché qualcosa che tu non puoi controllare nel tuo cervello ti dice di non farlo.Non farlo perché l'amore fa un male cane, segna la tua anima con ferite profonde che non riesci a far rimarginare.E non ti importa di quello che ti dicono tutti, non riesci a sopportare la frase “il tempo guarisce ogni ferita”.Occorre troppo tempo per annullare gli effetti dell'umiliazione, del tradimento, le insicurezze dovute alla possibilità di trovarsi nuovamente in una situazione simile.
Ma lo sapete cosa vi dico?La ferita grave non è quella che ci fa soffrire, quella che ci fa piangere con disperazione ed imprecare contro il mondo intero.Quello è dolore che con la sua forza svanisce in fretta.
La ferita più importante è quella che si insinua nella nostra mente, quella che non provoca nessun dolore, quella che ci spinge a chiuderci in noi stesse per proteggere la nostra anima.La ferita più grave è quella che ci costringe a chiudere le porte all'amore.Perché è dolore questo è vero, ma è anche gioia.
Ebbene si signori, abbiamo smesso di credere nell'amore, nella meraviglia della sorpresa, nella consistenza dell'intangibile.Abbiamo chiuso le porte alla magia, ed ecco che lei rimane fuori dalla nostra vita.Ora il punto è solamente uno: riuscire ad aprire nuovamente queste porte.È proprio questa la missione della Fenice, in primis per liberare tutto quell'amore che ho da dare, non solo agli altri ma anche a me!
Buona fortuna a tutti!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog