Ma perché #5: Perché lo shopping è terapeutico?

Da Micamichela @micamichela
Quella sensazione di benessere che ti da comprare, qualcuno l'ha capito come funziona? In piccola parte, per me, succede anche solo entrando nei negozi, girando e guardando e toccando, perché io ho purtroppo la brutta abitudine di prendere in mano le cose nei negozi.
Vale per qualsiasi tipo di negozio: naturalmente per primi vestiti, borse e scarpe e mondo cosmetica. Ma vogliamo parlare degli accessori da cucina? Stampini per biscotti e tortine e mini-plum cake, coloranti vari, sac a poche professionali, spatole e coltelli in ceramica, DIO I COLTELLI IN CERAMICA, e lo sparabiscotti. Desidero e bramo uno spara biscotti almeno tanto quanto vorrei una Proenza Schouler 11. E vogliamo parlare della cancelleria? E le cazzatine per il fai da te?
Sono tutte cose che ti fanno sentire bene, forse vanno un po' a coprire altre mancanze, forse semplicemente sono un segno che ci vogliamo un po' più bene. Oppure leggo troppi blog e seguo troppe donne su twitter e mi faccio influenzare da voi galline e voglio le cose che avete voi.
Che poi, per me il benessere non arriva solo quando compro per me ma anche quando devo comprare per gli altri o fare un regalo: sono una delle poche persone che quando viene delegata dal gruppo a comprare un regalo è contenta quindi sono qui per voi: vado in profumeria a farvi la scorta di crema idratante, nel negozio di pentole a prendervi lo spara biscotti, vi faccio anche la spesa se volete: delegatemi.
Ultimamente la cosa che funziona meglio per me è la profumeria: forse ho preso alla lettera quella cosa di iniziare a volersi bene e fare le cose per sé stessi o forse è l'improvvisa consapevolezza che gli anni passano e sto diventando vecchia che mi hanno fatto comprare un sacco di creme, gel e roba per la pelle e simili che se fossi una blogger di quelle lì vi mostrerei. Ma la cosa che per me è sconcertante è che ho iniziato a usarle in modo regolare, cioè non è che le ho comprate, usate una volta per sperimentarle, usate la seconda sentendomi in colpa e poi lasciate là a riempire l'armadietto del bagno. E per me è strano, io che ho iniziato l'altro ieri a struccarmi seriamente e un anno fa a usare la crema idratante. Ocio che forse finalmente sto diventando una femmina.
No comunque mi interessa questa cosa, vorrei capire il perché il nostro cervello funziona così, vorrei capire se succede anche ai maschi e con quale tipologia merceologica, vorrei capire come avere più soldi per poter spendere di più e essere più contenta.

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Un “viaggio” interessante

    Il web fornisce infinite possibilità a chiunque voglia sfruttarle. Accedere ad internet per usare facebook e twitter e basta dovrebbe essere illegale. Leggere il seguito

    Il 19 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI
  • Chiffon cake o angel cake

    ANGELICA  MORBIDEZZA Un dolce che non era nelle tradizioni della mia famiglia, ma che ora abbiamo felicemente adottato. Anni fa, feci visita a un Console... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Passioniecuriosita
    CUCINA, DIARIO PERSONALE
  • Editor: sì o no?

    Credo di avere scoperto da dove arriva la diffidenza di certi autori emergenti nei confronti della figura dell’editor. Per quale motivo quando qualcuno... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Marcofre
    CULTURA, EDITORIA E STAMPA, TALENTI
  • Quella insana voglia di cose inutili

    Prima o poi ci passiamo più o meno tutti. Si moderano le spese, si mangia un kebab in meno ogni tanto e PUFF, rimangono soldi sulla postepay. Leggere il seguito

    Il 10 giugno 2015 da   Laprugna
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Le dieci regole per vedere il proprio libro sugli scaffali delle librerie

    Io ve lo dico, cari amici poeti, se volete successo e fama e soprattutto se mirate allo scaffale, poche regole e ben chiare: 1) imparate a cantare gridando 2)... Leggere il seguito

    Il 07 giugno 2015 da   Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Lo zingaro felice che è in ognuno di noi

    Ebbene no, questa non è una storia. Ebbene si, ogni tanto anche io parlo di musica. Oggi vi voglio parlare di un’artista che sinceramente non è molto nelle mie... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2015 da   Andrea Venturotti
    RACCONTI, TALENTI