Magazine Maternità

Ma quale legge?

Da Ilmondodipotolina
Ma quale legge?
Ieri, sabato 6 agosto 2011 in Germania La deputata del Pd Paola Concia e la sua compagna Ricarda Trautmann, criminologa tedesca, si sono sposate civilmente a Francoforte.So che sto per scrivere qualcosa di assolutamente impopolare, ma lo scrivo lo stesso: che senso ha? Sì, è stata questa la mia prima domanda quando ho letto la notizia! Che senso ha? Me lo chiedo quando una persona che ha scelto qualcosa nella propria vita, come per esempio quale orientamento sessuale seguire, ( perchè onestamente proprio a dirla tutta, secondo me l'omosessualità ad un certo punto di sceglie di assecondarla o meno, quindi è una scelta) e ottenere per forza la "benedizione" da chi? Dagli uomini, proprio gli stessi la cui ragione, il cui pensiero, la cui legge in fondo si combatte e si disprezza. Per cosa? Vantaggi economici e pratici alla fine.Stop. Sì, perchè l'amore, a meno che non si voglia mettere Dio al centro della coppia e quindi si acclamano le promesse in Chiesa davanti al sacerdote ed ai testimoni, compresi parenti e amici, non ha bisogno di essere riconosciuto da nessun altro....l'amore! Si ha una tale e tanta libertà di elargire amore che proprio non capisco perchè si debba "ostentarlo" in gesti che forse vogliono sembrare un passo verso la civiltà ma che secondo me sono un passo indietro nei confronti della nostra intimità. Il matrimonio, la famiglia non sono solo contratti per cui c'è un elenco di diritti e di doveri da rispettare....e onestamente se non avessi fede e non credessi che Dio è fondamentale nel rapporto tra mio marito e me, non so se avrei voluto essere per forza riconosciuta davanti agli uomini...tanto meno se avessi scelto di seguire un percorso che avrebbe tagliato le gambe alla mia vocazione di mamma...Sono perplessa....mi chiedo se si può davvero essere liberi se continuamente si cercano conferme dalla società, dal mondo, da una legge in continuo divenire, sulle nostre scelte intime...Essere contro la discriminazione, essere a favore della libertà, combattere per i propri diritti secondo me è necessario...ostentare delle scelte e volere a tutti i costi che tutti, ma proprio tutti, le condividano, le sostengano e le ammirino, è un'altra cosa.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines