![MACARONS MACARONS](http://m2.paperblog.com/i/218/2181258/macarons-L-PZRHPJ.jpeg)
Ciao a Tutte, scusatemi per la pausa di due settimane ma non sono proprio in pienissima forma ultimamente...oggi però in occasione del mio Compleanno (compio 32 anni!) ho preparato i MACARONS ed ho pensato subito di postarli. La mia versione al pistacchio farcita di crema di nocciole è decisamente semplificata rispetto a quella Francese ma Vi posso assicurare che sono buonissimi ugualmente: "uno tira l'altro"!
![MACARONS MACARONS](http://m2.paperblog.com/i/218/2181258/macarons-L-oce59K.jpeg)
Preparazione:
Tritate finemente nel mixer le mandorle, i pistacchi e lo zucchero, procedendo ad impulsi affinchè la frutta secca non si surriscaldi e perda i propri olii. Sbattete con la frusta elettrica gli albumi a neve ferma. Aggiungete gradualmente lo zucchero semolato e qualche goccia di colorante verde. Molto delicatamente e con l'ausilio di una spatola, incorporate i due composti. Mettete il composto ottenuto in un sac-à-poche (per me Silikomart) e su una teglia foderata con l'apposito tappetino da macarons (per me Silikomart) o cmq ricoperta da carta da forno, formate dei dischetti di circa due cm di diametro ben distanziati tra loro. Fate riposare per trenta minuti. Preriscaldate il forno a 160°C e cuocete i macarons per 15' minuti. Una volta cotti, fate raffreddare i macarons e poi prelevateli delicatamente dal tappetino o carta forno. Farciteli con crema alla nocciola o marmellata. Lasciateli riposare in frigo per circa 6 h prima di servire.
![MACARONS MACARONS](http://m2.paperblog.com/i/218/2181258/macarons-L-vb7kF7.jpeg)
...Giada ne va matta (e come biasimarla!)...Antonio invece li preferisce come afterdinner insieme ad un buon espresso o un whisky...e Voi invece?
![MACARONS MACARONS](http://m2.paperblog.com/i/218/2181258/macarons-L-kcY72n.png)
post sponsored by
![MACARONS In Collaboration with](http://m2.paperblog.com/i/218/2181258/macarons-L-hlN1aD.jpeg)