Machete

Creato il 14 aprile 2011 da Valentinaariete @valentinaariete
Machete
Una ragazza da salvare, mani che stringono pistole anche dopo mozzate, cellulari che spuntano fuori da luoghi improbabili, la faccia butterata di Danny Trejo e quella impassibile di Steven Seagal: i primi cinque minuti di Machete, nuova fatica di Robert Rodriguez, sono incredibili. Ma partiamo con ordine: nato da una costola, anzi da un finto trailer, del sottovalutatissimo ma quanto mai imperdibile Planet Terror, episodio notturno e pieno di zombie del progetto Grindhouse realizzato con l'amico Quentin Tarantino, Machete è la storia di un poliziotto messicano avvolto dalla leggenda. Inarrestabile, indecifrabile, pieno di tatuaggi e amante delle lame sporche di sangue, Machete si trova invischiato in un complotto che vede coinvolti spacciatori di droga messicani, senatori americani e pazzi omicidi di ogni tipo.

Arrivato in Texas, Machete viene assoldato da un uomo misterioso per uccidere il senatore McLaughlin, cinico e spietato politico razzista, portavoce di una campagna anti-immigrazione contro i messicani, interpretato egregiamente da sua maestà Robert De Niro, che dà un'interpretazione tanto perfetta quanto divertita. Qualcosa va però storto e, mentre tenta di sfuggire dai guai, Machete trova anche il tempo di farsi aiutare da due combattive e muy calientes señoritas: Luz, con le fattezze aggressive di Michelle Rodriguez, e Sartana, con quelle sensuali di Jessica Alba. La storia in breve è questa. Niente di nuovo, penserete voi. Sbagliato!In Machete c'è un susseguirsi incredibile ed irresistibile di trovate assolutamente geniali (su tutte quella che vede coinvolto un intestino umano), per non parlare delle continue e ricchissime citazioni, che rendono la pellicola una vera miniera d'oro per i cinefili più smaliziati ed esigenti. Violenza condita di ironia, sangue a fiumi, battute secche e già cult, personaggi caratterizzati in ogni singolo dettaglio, a cominciare dai costumi, uno stile che ricorda quello dell'amico e maestro Tarantino ma che si arricchisce di un'atmosfera volutamente grezza, convintamente brutale e semplice, in cui l'amore per il cinema e per il genere exploitation raggiunge vette altissime. Nella pellicola graffiata del prologo, nella fotografia satura e polverosa, nelle rughe dell'inconfondibile viso di Danny Trejo - per la prima volta protagonista assoluto - c'è tutta la gioia e l'entusiasmo di Rodriguez per il suo mestiere: in ogni inquadratura ed in ogni dettaglio c'è il suo spirito prima di tutto da spettatore e poi di abile artigiano del cinema, che cresce e nutre la sua creatura in ogni passaggio e in ogni particolare, dalla sceneggiatura ai costumi, dalla scelta della musica a quella delle macchine di scena, per la creazione di un cinema totale dallo stile unico e riconoscibilissimo. Non vediamo l'ora che Machete ritorni per affettarci ancora un altro po'.MacheteDanny Trejo
La citazione: "Machete non manda messaggi. Machete improvvisa!"Voto: ♥♥♥♥♥



Pubblicato su Ecodelcinema.it

Titolo originale: Machete
Regia: Robert Rodriguez
Anno: 2010
Cast: Danny Trejo, Jessica Alba, Michelle Rodriguez, Robert De Niro, Steven Seagal, Jeff Fahey, Lindsay Lohan, Don Johnson, Cheech Marin, Shea Whigham

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • MOTEL (The Bag Man)

    Confusione e uno sviluppo narrativo risibileOpera prima di David Grovic, Motel è un thriller con un apparato dialettico involontariamente umoristico e una... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Ussy77
    CINEMA, CULTURA
  • After di Anna Todd

    AfterSerie Afterdi Anna Todd  Titolo: After Autore: Anna Todd Edito da: Sperling Kupfer Prezzo: 14.90 € Genere: Romanzo, new adult Pagine: 448 Trama: Acqua e... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Nasreen
    CULTURA, LIBRI
  • Il food trucks a New York, Barcellona e Parigi

    La nuova moda è arrivata e le protagoniste sono furgoncini e carovane meravigliose. Stiamo parlando dei food truck, ovvero cibo di prima qualitá sulle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • La vetrina degli incipit - Giugno 2015

    L'incipit in un libro è tutto. In pochi capoversi l'autore cattura l'attenzione del lettore e lo risucchia nel vortice della storia. Oppure con poche banali... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   La Stamberga Dei Lettori
    CULTURA, LIBRI
  • Stasera alle 23 su La7 Drive di Nicolas Winding Refn

    Anno: 2011Durata: 95'Distribuzione: 01 DistributionGenere: AzioneNazionalita: USARegia: Nicolas Winding RefnDrive è un film del 2011 diretto da Nicolas Winding... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Luci e ombre di Calabria

    Sono "emigrante". Nel senso che sono emigrata alla fine degli anni Novanta dalla Calabria al Lazio. Sono una di quegli emigranti senza il richiamo forte delle... Leggere il seguito

    Il 01 luglio 2015 da   Luz1971
    CULTURA, LIBRI
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI