Io ero proprio ad Asiago la settimana prima e non ho potuto prendere parte alla festa ma ho toccato con mano la frenesia e il clima di preparazione .
Ho assaggiato alcuni loro fantastici prodotti e ho degustato dei piatti davvero eccellenti .
Come i ravioli ripieni con ricotta di capra e porcini conditi con una fonduta di Asiago dolce , o gli gnocchi di patate e zucchine su letto di Asiago .
E che dire del semplice Asiago puro sciolto in forno su un crostone di pane con speck (sempre di Asiago) e pepe nero .
Tutti prodotti deliziosi e assolutamente DOP e DOC .
![Made in Malga 2013 - ASIAGO - Made in Malga 2013 - ASIAGO -](http://m2.paperblog.com/i/196/1966336/made-in-malga-2013-asiago--L-oXYVeT.png)
![Made in Malga 2013 - ASIAGO - Made in Malga 2013 - ASIAGO -](http://m2.paperblog.com/i/196/1966336/made-in-malga-2013-asiago--L-w_xjDb.png)
![Made in Malga 2013 - ASIAGO - Made in Malga 2013 - ASIAGO -](http://m2.paperblog.com/i/196/1966336/made-in-malga-2013-asiago--L-wlqwxt.png)
![Made in Malga 2013 - ASIAGO - Made in Malga 2013 - ASIAGO -](http://m2.paperblog.com/i/196/1966336/made-in-malga-2013-asiago--L-MFNB9z.png)
Non è potuto di certo mancare una visita al Sacrario Militare che raccoglie le tombe dei soldati vittime della Prima Guerra Mondiale .
Asiago ed il suo Altopiano infatti , è stato, purtroppo , teatro di numerosi scontri e protagonista di battaglie e incursioni .
L'atmosfera che si respira dentro a questo imponente Monumento è davvero forte e lascia il tempo alla riflessione che portano i reperti raccolti nei musei interni .
Ho letto una lettera di un soldato che dal fronte scriveva alla famiglia conscio di non arrivare vivo alla sera e salutava i cari e dava disposizioni sui lasciti delle sue poche cose . Mi ha lasciato una sensazione di lacerante angoscia difficle da riportare .
Per tornare alle ricette , non sono riuscita a farmele dare ma cercherò di seguire il mio palato per provare a riprodurle e se riuscirò anche sola ad avvicinarmi ..metterò la mia .