Madelenes al Karkadè e, frutti della passione e pistacchio.

Da Fariapa
Come prime Madeleines ho voluto seguire la ricetta del grande Chef Dennis. Ho apportato solo piccole modifiche un a spolverata di farina di pistacchi Bacco che io adoro prima di infornare e   tre cucchiai di infuso al karcadè essenza di frutti della passione non avendo in casa il te al mango  per il resto ho seguito alla lettera la sua splendida ricetta.
Grazie Chef Dennis!
105 g di farina 00
1/2 bustina di lievito per dolci
65 g di zucchero
2 cucchiai di miele
scorza di limone
70 g di burro chiarificato
estratto di vaniglia Flavourart
estratto di frutti della passione
un pizzico di sale
3 cucchiai di te concentrato al Karkadè
farina di pistacchio  quanto basta
stampo per madeleines
Setacciare farina, lievito sale in una ciotola e mettere da parte. Sbattere le uova e lo zucchero aiutandovi con delle fruste elettriche fin tanto che non avrete ottenuto un composto spumoso e soffice.
Aggiungervi delicatamente il miele la scorza grattugiata del limone e l'estratto di vaniglia e frutti della passione ( facoltativi).
A questo punto aiutandovi con una spatola di gomma amalgamarvi delicatamente il burro chiarificato, i tre cucchiai di te prima di aggiungervi anche gli altri ingredienti secchi. Chef Dennis consiglia di coprire la pastella con una pellicola trasparente per alimenti a contatto con l'impasto in modo tale da evitare che vi si  secchi in superficie. Io ho optato per versare direttamente l'impasto in un sacco a poque di plastica ben chiuso; lasciandolo poi  riposare in frigorifero tutta la notte ( basterebbero tre ore).
Preriscaldare il forno a 200 °C
Ungere bene lo stampo da madeleines e spolverizzarlo con un po di  farina.Cuocerle per massimo una decina di minuti: la superficie non deve seccare eccessivamente ma deve risultare soffice ed elastica al tatto
105 g of flour 00
1/2 sachet of baking powder
65 g of sugar
2 tablespoons honey
lemon zest
70 g of clarified butter
vanilla extract Flavourart
extract of passion fruit
a pinch of salt
3 tablespoons of you to concentrate Karkadè
pistachio flour as needed
mold for madeleines
Sift flour, baking powder and salt in a bowl set aside. Beat eggs and sugar with electric whips helping as long as you have achieved a frothy and fluffy.
Gently add the honey, the grated rind of the lemon extract and vanilla and passion fruit (optional).
At this point, helping with a rubber spatula to gently amalgamarvi clarified butter, three tablespoons of yourself before you add the other dry ingredients. Chef Dennis recommended to cover the batter with a transparent film for food in contact with the dough so as to ensure that there is dried on the surface. I opted to pour the mixture directly into a plastic bag tightly closed poque, letting it rest in the refrigerator overnight (three hours would suffice).
Preheat the oven to 345 F
Grease the pan well and sprinkle with madeleines with some flour .Cook them for up to ten minutes: the surface should not dry out too much but should be soft and supple to the touch

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Rumors Has It - News dal mondo del cinema

    Dopo un sabato con la connessione a singhiozzi -motivo per cui ho ritardato tanto a rispondere ai vari commenti- tornano le news! Abbondanti come la pioggia... Leggere il seguito

    Il 24 marzo 2013 da   In Central Perk
    CINEMA, CUCINA
  • BAFTA AWARDS 2013 - I Vincitori

    Si sono svolti questa sera a Londra, i premi BAFTA. Se già le nomination ricalcavano molto quelle dei Golden Globe e degli Oscar (con Lincoln a dominarle,... Leggere il seguito

    Il 10 febbraio 2013 da   In Central Perk
    CINEMA, CUCINA
  • La Sagra del Mandorlo in Fiore

    Fonte: Giuseppe IannellimandorloSiciliaalimentodolcisicilianiLa fioritura di questo prezioso albero da frutto è, nelle zone mediterranee, anche l’occasione per... Leggere il seguito

    Il 05 febbraio 2013 da   Agriturista
    CUCINA, VIAGGI
  • A New York… Waldorf Salad!

    Se non avesse litigato con sua zia, probabilmente non ci sarebbe stato nessun hotel. Ma il nipote sapeva che per la Signora Caroline Webster Astor, sarebbe stat... Leggere il seguito

    Il 30 gennaio 2013 da   Tuttacronaca
    CUCINA, CULTURA
  • Silenzio in Sala

    Continuano i fine settimana cinematograficamente interessanti con uscite attesissime! Se lo scorso weekend era la volta di Paul Thomas Anderson, ecco chi ci... Leggere il seguito

    Il 10 gennaio 2013 da   In Central Perk
    CINEMA, CUCINA
  • Dennis Metz: Miglior Sommelier d’Italia del 2012

    Dopo una sfida appassionante, Dennis Metz è stato eletto il Miglior Sommelier d’Italia 2012. Consulente enogastronomico per alcuni ristoranti, Metz ha battuto i... Leggere il seguito

    Il 05 dicembre 2012 da   Oryblog
    CUCINA, CURIOSITÀ, VINO