Magazine Attualità

Maker Faire, tutti i dettagli

Creato il 08 ottobre 2013 da Sempreinformato

A Roma la prima edizione europea della manifestazione dedicata ai maker di tutto il mondo.

(Fai clic sull’immagine per visualizzarla ingrandita)

L’elenco degli espositori della Maker Faire europea di Roma è lunghissimo ed estremamente interessante.

È diviso in due gruppi: da una parte i maker veri e propri, che presenteranno i loro progetti legati all’elettronica e ai microcontroller, alla domotica, l’automazione, la stampa 3D, la robotica, mezzi comandati a distanza di ogni tipo, all’esplorazione spaziale, all’elettronica indossabile e molto altro.

Non mancheranno inoltre le esposizioni di società che da anni operano nel campo del software e dell’elettronica, i fornitori di materie prime per i maker, oltre a rappresentanti di siti che da diverso tempo contribuiscono alla crescita del fenomeno, come ad esempio

Etsy

, piacevole vetrina elettronica dove acquistare e vendere prodotti realizzati in proprio, non necessariamente legati all’elettronica.

La manifestazione si svolgerà al Palazzo dei Congressi, ed è possibile acquistare i biglietti (il costo del biglietto intero è di 8 euro per giornata) direttamente all’ingresso oppure sul sito della manifestazione, potendo usufruire in questo modo di uno sconto.

Sondaggio

Entro la fine dell’anno in Italia (ma in alcuni Paesi gi dal 20 settembre) saranno disponibili i nuovi iPhone di Apple. Ne acquisterai uno?

Leggi i commenti (8)La manifestazione va però oltre i due giorni d’esposizione. Il 3 e il 4 ottobre ci saranno infatti, sempre presso il Palazzo dei Congressi, diverse conferenze a ingresso gratuito (è necessaria però la prenotazione online), su diversi aspetti legati al making.Nella prima delle due giornate di conferenze ci saranno, tra gli altri, gli interventi di Bruce Sterling, Josef Prusa (creatore di uno dei più celebri modelli di stampanti 3D a basso costo), Massimo Banzi (il padre di Arduino), con un programma di interventi veramente molto ricco e interessante.La seconda giornata è dedicata al business legato al making e vedrà la partecipazione di diverse startup nate in queste anni, legate a temi quali le energie sostenibili, il design, il controllo remoto e via dicendo.Quattro giorni da non perdere insomma, anche perché ci sarà modo di conoscere e confrontarsi con maker e appassionati provenienti da tutta Europa, e non solo, all’insegna della condivisione, dell’esplorazione e, ovviamente, del divertimento.La liberta’ di parola e’ un diritto inviolabile, ma nei forum di Zeus News vige un regolamento che impone delle restrizioni e che l’utente e’ tenuto a rispettare. I moderatori si riservano il diritto di cancellare o modificare i commenti inseriti dagli utenti, senza dover fornire giustificazione alcuna. Gli utenti non registrati al forum inoltre sono sottoposti a moderazione preventiva. La responsabilita’ dei commenti ricade esclusivamente sui rispettivi autori. I principali consigli: rimani sempre in argomento; evita commenti offensivi, volgari, violenti o che inneggiano all’illegalita’; non inserire dati personali, link inutili o spam in generale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :