Magazine Viaggi

Maldive? No, Salento

Creato il 25 ottobre 2014 da Polifra

Maldive? No, Salento
Trips Tips

La prima volta che ho visitato il Salento, era il lontano 2007. Non credevo che in Puglia, a poche ore da casa mia, ci potesse essere una meraviglia del genere.Il Salento, noto anche come penisola salentina e conosciuto come il tacco d’Italia, è una regione storico-geografica italiana coincidente con la parte meridionale della regione amministrativa della Puglia tra il mar Ionio ad ovest e il mar Adriatico ad est. Gli abitanti dell’area, che comprende l’intera provincia di Lecce, quasi tutta quella di Brindisi e parte di quella di Taranto, si distinguono soprattutto per caratteristiche glottologiche rispetto al resto della attuale regione amministrativa pugliese. Da un punto di vista storico il Salento ha fatto parte per molti secoli dell’antica circoscrizione denominata Terra D’otranto.

La città di Lecce è famosa per il suo barocco leccese, il centro storico piccolo e luminoso tutto in pietra bianca color crema, è molto diversa dalla altre città della provincia salentina, è piena di vita, di studenti e negozi di antiquariato che la rendono unica e molto visitata dai turisti di tutto il mondo. Oltre Lecce però,  il mare della costa salentina non ha nulla da invidiare ai mari caraibici che sognamo sempre guardando la tv. I laghi di Alimini, Porto Cesareo, Gallipoli, Santa Maria di Leuca, Torre Lapillo, Otranto, sono tra le mete estive più ambite in assoluto al sud, non solo in Italia ma anche all’estero. Il centro di Gallipoli, suddiviso tra Gallipoli vecchia e Gallipoli nuova offre un delizioso passeggio tra il tipico barocco, e mercatini di ogni tipo, mentre nella parte nuova non mancano locali e divertimento per i giovani.

Le discoteche salentine sono tante e molto rinomate, ma niente paura se siete tipi più tranquilli e volete risparmiare, potete sempre riversare su Porto Cesareo: un piccolo paesino della costa,  il centro è carino e molto frequentato, ma è un posto ideale anche per le famiglie, unico comune denominatore con il resto della costa: il mare cristallino e la sabbia finissima e quasi bianca. Potete immaginare lo splendore della spiaggia, il tipico vento caldo ma non fastidioso, vi accarezzerà nelle meravigliose acque salentine. Una vacanza da fare assolutamente, nonostante i prezzi siano abbastanza alti, si possono scegliere mete meno conosciute ma altrettanto belle, in modo tale da spendere meno per vitto e alloggio. Sogni il mare cristallino? Non c’è bisogno di andare alle Maldive, vai in Salento!

Maldive? No, Salento
Trips Tips


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :