![MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE](http://m2.paperblog.com/i/149/1495320/malloreddus-alla-campidanese-L-HlocQb.jpeg)
Magazine Cucina
RICETTA DI: TATIANA FLORIS
Per il sugo alla campidanese: rosolare aglio e cipolla sminuzzati con olio, aggiungere la salsiccia (quella con i semi d'anice), privata della pelle e rosolarla bene. Una volta rosolata la salsiccia aggiungere un barattolo di pomodori pelati passandoli al passaverdure per privarli di buccia e semi. Aggiungere un po' di concentrato, condire con sale, un po di zucchero e una bustina di zafferano. A fine cottura aggiungere a piacere basilico o alloro. Cuocete i malloreddus 3 colori e conditeli col sugo alla campidanese e una spolverata di pecorino sardo.
![MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE MALLOREDDUS ALLA CAMPIDANESE](http://m2.paperblog.com/i/149/1495320/malloreddus-alla-campidanese-L-HlocQb.jpeg)
I suoi ultimi articoli
-
Girelle simil motta
-
Torta bicolore al rum
-
Cornettone rustico ripieno
-
Eliche al sugo di ricotta fresca