Magazine Cucina

Maltagliati di Grano Saraceno con Minestrone di Zucca

Da Piccolalayla

Febbraio è finito, l’inverno è agli sgoccioli, la primavera dovrebbe arrivare a giorni, anche se quest’anno di inverno sopratutto in Sicilia ne abbiamo visto poco (moltoooo poco) e niente… Ma c’è sempre una buona occasione per mettere sul fuoco una bella zuppa: calda e saporita….poi se la zuppa diventa: rustica, calda e saporita ancora meglio….! Ed ecco che apro lo sportello della dispensa e vengono fuori le farine più grezze e quelle più particolari, occorre solo scegliere quella che andrà a fare compagnia alle uova fresche delle galline felice (almeno spero!). Oggi è il turno del grano saraceno …. saporito, scuro, intramontabile; ormai è facile da reperire in tutta Italia grazie ai supermercati bio e alle grandi catene di distribuzione. Ed ecco che mentre la zuppa è sul fuoco…. impasto velocemente le farine nel Bimby (per queste cose è una gran comodità, ma vi assicuro che la mia cucina va avanti anche senza),  la mia “nonna papera” per stenderla e la rondella della nonna :) per fare i maltagliati sono già pronti sul tavolo… qualche minuto ancora ed è ora di pranzo… giusto in tempo per far riposare un po la pasta prima di cuocerla nella zuppa profumata. Non posso resistere ad ogni affondo del cucchiaio nella calda zuppa con la pasta fresca appena fatta… un confort food senza eguali. E con questa meravigliosa zuppa vi auguro un buon fine settimana!!!!

tacconelli maltagliati di grano saraceno con minestrone di zucca (8)b
  

Ingredienti per 2 persone

  • per la pasta:

50g grano saraceno
50g farina 00
1 uovo medio bio

  • per il minestrone:

300g zucca
1 carota
1 cipolla
1 patata
1 zucchine
1 spicchio d’aglio
1 costa di sedano
prezzemolo
rosmarino
salvia
sale marino iodato fine
pepe nero macinato
olio evo

tacconelli maltagliati di grano saraceno (3)b

  • Preparare i maltagliati:

-Ricetta tradizionale:
Mescolare le due farine insieme e disporle sul piano da lavoro a fontana, rompere nel centro l’uovo e iniziare a mescolarlo prima con la forchetta incorporando poco per volta la farina ai bordi e successivamente con le mani, lavorando l’ impasto energicamente sul piano da lavoro fino ad avere un composto omogeneo.

-Ricetta bimby:
Versate tutti gli ingredienti nel boccale azionate le lame per 20sec a vel 4, raccogliere l’impasto ottenuto e versarlo su una spianatoia dove otterrete una palla liscia e omogenea.

tacconelli maltagliati di grano saraceno con minestrone di zucca (1)b

Chiudere l’impasto in una busta di plastica o nella pellicola e lasciare riposare per 1 ora a temperatura ambiente (in estate in frigorifero). Trascorso il tempo con l’aiuto di un mattarello o di una macchinetta per la pasta ottenete delle sfoglie di spessore uniforme (io Marcato Atlas 150 n. 6), tagliate con una rondella dentata la sfoglia a rombi delle dimensioni che preferite (1,5 x 1,5 cm). Disponeteli ben distanziati su una spianatoia infarinata e lasciateli a seccare per qualche ora.

tacconelli maltagliati di grano saraceno (1)b

  • Preparare il minestrone:

Lavate e legate insieme: rosmarino, prezzemolo e salvia con dello spago da cucina, e tenetele da parte. Lavate mondate e tagliate le patate e zucca a dadini, carota zucchina e sedano a rondelle, la cipolla a spicchi e sbucciate l’aglio.

In una capiente pentola con il coperchio disponete le verdure in ordine di tempo di cottura: iniziate con cipolla aglio patata carota e sedano coprite con acqua fredda e portate a bollore, dopo 20 min unite zucchine zucca e le erbe aromatiche, proseguite la cottura per altri 20  min o finché tutte le verdure non saranno tenere.

tacconelli maltagliati di grano saraceno con minestrone di zucca (5)b

Quando tutte le verdure saranno cotte togliete il mazzetto di erbe aromatiche, regolate di sale e cuocete la pasta per il tempo necessario. Servite in tavola calda con aghi di rosmarino, olio evo e una grattata di pepe nero.

tacconelli maltagliati di grano saraceno con minestrone di zucca (7)b

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog