Nichi VendolaGenere: comuntwistProvenienza: Bari, ItaliaEtà: 52Nel 2010: alla guida della regione PugliaNel 2011: si spera alla guida di qualcosa di piùPerché è in classifica: perché è l’unico vero anti-Berlusconi
L’unica reale alternativa a Silvio Berlusconi oggi sembra lui, Nichi Vendola. Certo non Fini, Casini, Bersani. La cosa non ha nulla a che fare con il fatto che sia un gay opposto a un Premier sciupaescort (definirlo sciupafemmine sarebbe una notevole inesattezza). Ha invece qualcosa a che fare con il fatto che sia un comunista moderno contro un capitalista vecchio stampo: viviamo in un’epoca di comunismo digitale (da Napster a Facebook, da YouTube a Wikileaks la rete è piena di esempi in tal senso), che nulla a che fare con Stalin, Lenin etc. ma piuttosto con un’idea di libera condivisione di idee e pensieri. Sarebbe forse ora di proporre qualcosa del genere anche in politica (sebbene per farlo qualcuno di più giovane di Vendola non sarebbe un male)? Tanto più che invece la crisi economica è la dimostrazione di come il capitalismo dei Silvio Berlusconi, Bernard Madoff, Gordon Gekko etc. è ormai morto e sepolto. La differenza principale tra Vendola e Berlusconi è comunque un’altra: il modo di parlare con intelligenza, garbo, rispetto, ma quando serve anche con grinta di Vendola è quanto di più lontano ci sia dai monologhi Duce style e dalle battutacce omofobe, sessiste e razziste proposte abitualmente dal (si spera ancora per poco, pochissimo) presidente del Coniglio. Una differenza radicale anche con l’arte oratoria degli altri protagonisti (sebbene sarebbe meglio definirli caratteristi) della Sinistra: siete mai riusciti a sentire un discorso di Bersani senza essere trasportati dolcemente tra le braccia di Morfeo? Forse allora è davvero ora di una ventola per dare una boccata d’aria all’asfissiante panorama politico italiano.
Libri “buoni e cattivi” scelti dai bambini e amati o non amati. Scelti tra proposte aperte, lontane da operazioni di censura. Il lavoro di Astrid Lindgren ha...
Leggere il seguito
Da Zazienews CULTURA,
LETTERATURA PER RAGAZZI,
LIBRI
Le mie parole d’acqua di Maria Luisa Mazzarini Edizioni Divinafollia, Caravaggio, 2015 Recensione di Lorenzo Spurio “Le mie parole d’acqua” (2015) Dopo Lantern...
Leggere il seguito
Rodolfo Sonego e Il racconto dei racconti Se c’è una Casa Editrice che fa andare sul sicuro il lettore questa è Adelphi, vera e propria garanzia di qualità,...
Leggere il seguito
Charles Robert Darwin (Shrewsbury, 12 febbraio 1809 – Londra, 19 aprile 1882)ISSN 2281-6569 SFI, Sezione di Sulmona Giuseppe Capograssi [online]Henri Bergson...
Leggere il seguito
So che ci seidi Elisa GioiaPrezzi Cartaceo: € 18,50 Ebook€: 9,99Pagine 406Pubblicato a giugno 2015ISBN 978-88-566-4445-6C’è qualcosa di peggio che essere tradit...
Leggere il seguito
Lindsey Stirling,la violinista californiana famosa per i suoi virtuosismi con l’archetto in cosplay, mercoledì 1 luglio sbarca in Italia e si esibirà a...
Leggere il seguito
I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,...
Leggere il seguito