
Michael Fassbender oggi come oggi è l’attore migliore del mondo? Difficile stabilirlo con certezza, però diciamo che il suo è sicuramente uno dei nomi in lizza per il titolo. Cosa che poi può contare relativamente. A cavallo tra la fine dei 90s e l’inizio degli anni 00, Edward Norton ad esempio sembrava tipo il miglior attore che si fosse mai visto, poi nel giro di qualche tempo ha cominciato a fare solo robette o proprio film di merda. Adesso forse si sta riprendendo, la sua partecipazione a Moonrise Kingdom, sebbene in un piccolo ruolo, è un buon passo nella direzione giusta. Questo comunque non è un post su Edward Norton, anche se poteva sembrare, bensì solo un modo per dire: attento Michael Fassbender, oggi sei il top dei top degli attori top, ma un domani occhio a non fare la fine di Ed Norton. Il Fassbender al momento comunque continua a lavorare con i registi giusti e sembra destinato a restare sulla cresta dell’onda. In attesa di vederlo in un sacco di film, da uno dei nuovi film di Terrence Malick alla versione cinematografica del videogame Assassin’s Creed, quest’anno ha lasciato il segno in due pellicole. La prima, il Prometheus prologo di Alien firmato da Ridley Scott, non è che sia eccezionale. A essere eccezionale è però il Fassbender, che riesce a rendere più umano degli umani il personaggio di un robot. Il vero capolavoro del Fassbender è stata però la sua parte in Shame, in cui ha messo a nudo la sua anima. E pure qualcos'altro. Michael Fassbender oggi come oggi è dunque l’attore migliore del mondo? Non lo so, forse sì. Michael Fassbender oggi come oggi è l’attore (non pornografico) con la proboscide più grossa in mezzo alle gambe del mondo? Sì, su questo pochi dubbi.


Inviato il 20 dicembre a 23:20
Ah cavolo, poi mi era sfuggita la locandina taroccata: ma che meraviglia di humour!
Inviato il 20 dicembre a 23:20
Non potevate evitare l'ultima frase? Non siete né originali né spiritosi. L'hanno già detto in tanti, hanno stufato tutti quanti e anche voi.