Difficile credere che il cioccolato faccia dimagrire, eppure una ricerca americana dimostra che le persone che lo mangiano spesso sono in media più magre di chi ne mangia poco. È la dolce sorpresa emersa da uno studio della Università di San Diego pubblicato sulla rivista Archives of Internal Medicine. I ricercatori hanno visto che chi consuma spesso cioccolato tende ad avere un 'Indice di Massa Corporea' (IMC - parametro per misurare condizioni di sovrappeso/obesità) più basso di chi non lo mangia. Si tratta di un'insolita associazione che però, sostengono i nutrizionisti, non va interpretata nel modo scorretto: il cioccolato non fa certo dimagrire, ma è pur vero che inserito in un'alimentazione varia ed equilibrata, a piccole dosi e meglio se fuori pasto, non è nemmeno un pericoloso nemico della forma fisica. Il cioccolato, soprattutto il fondente, è ricco di antiossidanti. Svariati studi hanno mostrato che, mangiato con moderazione, protegge i vasi sanguigni, abbassa la pressione e ridurre il rischio di ictus. Ma è pur sempre un dolce pieno di grassi e zuccheri e di certo non fa bene alla linea, soprattutto per chi, e non sono pochi, è cioccolato-dipendente e tende ad abbuffarsi. Eppure, studiando oltre 1000 persone, i ricercatori americani hanno stimato che chi mangia più di frequente cioccolata ha una forma fisica migliore, quindi un IMC più basso. Come dire che mangiare il cioccolato non fa ingrassare, anzi. Resta da capire il motivo di ciò, non si tratta però necessariamente di un nesso di causa-effetto, ovvero mangi il cioccolato e quindi sei più magro. Un'ipotesi plausibile, ma tutta da verificare, è che il cioccolato dà il buon umore (contiene molte sostanze tra cui la serotonina, che danno benessere a livello cerebrale) e quindi può agire in senso edonistico portando le persone a mangiare globalmente meno: insomma, un pezzetto di cioccolato può dare soddisfazione inducendo a non abbuffarsi di altro!
Magazine Attualità
Possono interessarti anche questi articoli :
-
Controindicazioni pesanti per la cura con antibiotici
La maggior parte delle persone hanno preso un antibiotico per curare una infezione batterica.Ora i ricercatori della University of North Carolina e... Leggere il seguito
Da Giuseppebenanti
SOCIETÀ -
Controindicazioni pesanti per la cura con antibiotici
La maggior parte delle persone hanno preso un antibiotico per curare una infezione batterica.Ora i ricercatori della University of North Carolina e... Leggere il seguito
Da Furbanzio
ATTUALITÀ, POLITICA, SPORT -
"la poesia dei numeri": esplorando il mondo, fra realta' e matematica
Un libro sulla matematica, scritto da chi ha una grandissima passione/debolezza per le scienze matematiche. Tono (e contenuto) dell'opera "La poesia dei numeri ... Leggere il seguito
Da Alessandro
SOCIETÀ -
Dieta dell’orologio, mangiare ogni 12 ore per perdere peso
Dagli Stati Uniti arriva l'ultima dieta senza spopolando sul Web. Questo metodo viene chiamato dieta dell'orologio, è molto semplice da seguire, bisogna mangiar... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Vuoi perdere peso? Segui la dieta dell’orologio
Che gli spuntini della mezzanotte facciamo male, o meglio che siano totalmente sconsigliati a ci vuole perdere peso non è di certo una novità, ma è stato... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE -
Diabete, in arrivo un tatuaggio in grado di rilevare la quantità di glucosio
Novità per tutti coloro che purtroppo sono affetti da diabete. La novità arriva dagli studiosi dell'Università di San Diego, i quali hanno sperimentato una... Leggere il seguito
Da Nicola933
ATTUALITÀ, DA CLASSIFICARE