Magazine Società

Manuale pratico per invalidità civile disabilità ed handicap, Maggioli editore, 2014

Creato il 20 ottobre 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

L’opera, con FORMULARIO e SCHEMI, aggiornata al D.M. 10 giugno 2014, pubblicato in G.U., 12 settembre 2014, n. 212 (nuovo elenco delle malattie di sospetta origine professionale) e alla recente GIURISPRUDENZA, vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti che trattano le materia dell’invalidità, disabilità ed handicap. 
Ci si sofferma sia sul MERITO per meglio comprendere quali siano i diritti e le fonti normative di riferimento sia sulla PROCEDURA che si deve attivare per ottenere le PROVVIDENZE ECONOMICHE e per difendersi in un PROCESSO PREVIDENZIALE. 
Sono stati ampiamente considerati SOGGETTI, PROCEDIMENTI e PRESTAZIONI, non senza puntuali riferimenti al diritto antidiscriminatorio ed agli strumenti di sostegno introdotti negli ultimi anni nella normativa civilistica. 
Il Cd-Rom allegato contiene il FORMULARIO e la modulistica ufficiale e la GIURISPRUDENZA raccolta per argomento.
- Gli obblighi del datore di lavoro. Denuncia di infortunio
-Nozione di malattia professionale
-Invalidi di guerra
-I soggetti: militari, civili, vedova, vedovo, orfani, genitori e collaterali
-Trattamenti economici
-Limiti di reddito, erogazione e pagamento dei trattamenti economici
-Causa di servizio
-Procedura per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio
-Commissioni mediche ospedaliere e organismi di accertamento sanitario
-Inpdap e trattamenti pensionistici
-Accertamento della dipendenza in caso di lesioni traumatiche da causa violenta
-Pensione privilegiata: nozione e proceduraù
-Rigetto della domanda per il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio, della pensione privilegiata e dell’equo indennizzo
-Giudizio medico legale e giudizio del giudice: quali differenze
-Invalidi civili, ciechi e sordi: destinatari e prestazioni economiche
-Invalidi civili: residenza e cittadinanza
-Invalidi civili e rifugiato politico
-Invalidi civili e cittadini dell’Unione Europea
-Ciechi e sordomuti: disciplina generale e prestazioni economiche
-Limiti al reddito
-Perequazione automatica delle prestazioni e l. 214/2011
-Decorrenza delle prestazioni economiche ed art. 149 disp. att. c.p.c
-Revoca e sospensione delle prestazioni economiche
-Falsi invalidi: verifiche straordinarie e indebito oggettivo
-Le prestazioni economiche agli invalidi civili, ciechi e sordi
-Assegno mensile di assistenza o di invalidità: i requisiti
-Dichiarazioni sostituite di certificazione e requisito del non svolgimento dell’attività lavorativa
-Pensione di inabilità: beneficiari e caratteristiche 
-Indennità di accompagnamento: soggetti, requisiti ed importi
-Indennità di frequenza e l. 289/1990: soggetti ed importi
-Indennità di frequenza e tredicesima mensilità
-Indennità di comunicazione e sordi 
-Indennità speciale 
Rocchina Staiano Docente in Medicina del Lavoro e Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro all’Università di Teramo. Docente in vari Corsi di alta formazione. Formatore mediatore autorizzato dal Ministero della Giustizia, Conciliatore alla Consob con delibera del 30 novembre 2010. Arbitro dal 2010 nelle controversie della USR Cisl Campania. Autrice di numerose pubblicazioni (Maggioli, Giuffrè, Cedam, Utet e Giappichelli) e di contributi in riviste, anche telematiche. 
Vincenzo Turco È stato sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Enna, giudice del lavoro presso i Tribunali di Taranto e Napoli, magistrato addetto all’Ufficio Legislativo del Ministero della Giustizia e consigliere giuridico del Ministro della Gioventú. Attualmente è Giudice del lavoro presso il Tribunale di Pisa.
Requisiti hardware e software
-Sistema operativo: Windows® 98 o successivi
-Browser: Internet

-Programma capace di editare documenti in formato RTF (es. Microsoft Word) e di visualizzare documenti in formato PDF (es. Acrobat Reader)

da Manuale pratico per invalidità civile disabilità ed handicap.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :