Magazine Informatica

Manutenzione e sostituzione dei pneumatici? Tirendo.it e app per iOS e Android

Creato il 20 novembre 2014 da Enjoyphone

Donne e motori non legano? Per alcune di noi questo può essere ancora vero!

Chi, almeno da neopatentata, non ha avuto il proprio papà che controllava l’olio e l’acqua del motore, o l’usura e la pressione delle gomme? Quante ancora si affidano alla memoria del proprio fidanzato o del marito?

Ma anche tanti uomini,  o perché sempre più presi dagli impegni quotidiani, o per pigrizia, trascurano la manutenzione della propria autovettura.

Ancora una volta, tout court, la tecnologia ci viene in aiuto e ci semplifica la vita.

Alcune applicazioni per smartphone, infatti, ci permettono di personalizzare i dati della propria autovettura per programmare i promemoria per la manutenzione. E nel periodo invernale, con piogge, ghiaccio e neve, non possiamo sottovalutare l’importanza di tenere sotto controllo i pneumatici.

Tra le numerose applicazioni che propone Michelin, una in particolare – Michelin MyCar – permette di controllare l’avanzamento dell’usura delle proprie gomme, ma non solo. Ci informa anche qual è il rivenditore per la manutenzione del veicolo più vicino, quale tipo di equipaggiamento è maggiormente consigliato, e controlla e ci invia notifiche sulle condizioni climatiche.

Anche la nota marca di pneumatici Yokohama ha sviluppato un’app – Check&Go! – che permette di gestire al meglio l’utilizzo delle gomme. Dopo aver inserito, infatti, le informazioni sulla propria autovettura come il modello, il livello di usura delle gomme, la media dei chilometri percorsi e la tipologia delle strade, le notifiche ci indicheranno in quale momento fare inversione dei pneumatici per ottimizzare l’usura, nonché quando andranno cambiati e acquistati dei nuovi.

Tirendo.it2
Michelinmycar

MyFirestoneapp
Yokohama

E se, infine, il momento della sostituzione dei pneumatici è arrivato, sul portale Tirendo.it è possibile scegliere tra un vasto numero di opzioni.

Trovare le gomme più adatte alla propria autovettura risulta semplice anche per i meno esperti, grazie ad una serie di consigli sulla scelta di quelli più idonei in base a delle semplici informazioni che andremo ad inserire nel sito: il modello dell’auto, la stagione in cui li utilizzeremo, la dimensione. Un intero menù è stato studiato poi per darci la consulenza necessaria per acquistare le gomme giuste e più prestanti in base ai dati sui test effettuati – individuando anche i dieci migliori pneumatici – e la pressione consigliata.

Tirendo

Se poi, infine, siete degli agricoltori o semplicemente degli appassionati di macchine agricole, un’altra simpatica app – My Firestone – vi permette di conoscere il livello ottimale di pressione tale da garantire la migliore resa possibile dei pneumatici sulla base delle differenti attività agricole.

Ad ogni modo, vi ricordiamo di essere sempre prudenti alla guida, sia per la vostra sicurezza che per quella degli altri automobilisti.

A tal proposito vi consigliamo di leggere l’interessante approfondimento:

Come guidare su ghiaccio e neve” del Corriere della Sera – Motori

Grazie alle app che vi abbiamo consigliato per la manutenzione delle gomme, e al portale Tirendo per la loro sostituzione, non avrete più scuse. E sì, non ne avremo più nemmeno noi, donne, e finalmente saremo in grado di occuparci della manutenzione delle nostre autovetture da sole!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :