Magazine Italiani nel Mondo

Marché des Enfants Rouges

Creato il 26 ottobre 2011 da Italianiaparigi
Marché des Enfants Rouges

Marché des Enfants Rouges

Le Marché des Enfants Rouges, costruito su richiesta di Luigi XIII nel 1615, è famoso per essere il mercato alimentare più antico di Parigi.
Il nome del mercato (che letteralmente significa “mercato dei bambini rossi”) si riferisce al colore dell’uniforme indossata dai bambini dell’orfanotrofio che un tempo si trovava poco lontano.
Il mercato si estende dalla rue de Bretagne, dove è possibile identificare l’inizio del mercato grazie a un cancelletto, fino al quartiere del Marais.
In questo luogo storico della capitale francese si respira un’atmosfera animata e frizzante  dove gli odori della frutta fresca e dei fiori si mescolano alle voci dei passanti, le grida dei venditori e i suoni del mercato. 
Si tratta di un luogo unico, aperto tutti i giorni tranne il lunedì, in cui è possibile acquistare anche salumi, formaggi, vino e olio d’oliva.

Oltre a fare la spesa, è possibile venire al marché des Enfants Rouges per pranzare: potete acquistare il cibo in uno dei tanti stand e consumarlo nei tavoli pubblici situati alla fine del mercato.  
Il mercato è molto frequentato dagli abitanti del III arrondissement che lo hanno ribattezzato la “place du village” per sottolineare la funzione associativa e conviviale del mercato.
L’amministrazione della città di Parigi aveva deciso di distruggere questo mercato e di sostituirlo con una biblioteca, un asilo e un parcheggio ma un gran numero di cittadini e associazioni si sono mobilitate per impedire che questo progetto si realizzasse e hanno vinto la loro battaglia nel 2007.

Il colore rosso, inoltre, evoca spesso il comunismo.
Uno scherzo del destino ha voluto che la storia del marché des Enfants Rouges sia stata legata strettamente al partito comunista per vari motivi.
Robespierre, rappresentante dell’estrema sinistra democratica e della Comune, si stabilì nel 1789 in una casa al 64 rue de Saintonge, a pochi passi dal mercato.
In seguito, al 49 rue de Bretagne, si sono svolte importanti riunioni e conferenze del partito rosso che hanno avuto come protagonisti personaggi del calibro di Lenin e Louis Arago. 

Marché des Enfants Rouges


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I paesini del Tour de France 2015

    paesini Tour France 2015

    Si terrà quest'anno la 102ª edizione del Tour de France. Quest'anno il tour comincerà il 4 luglio ad Utrecht, nei Paesi Bassi, e finirà il 26 luglio, come ogni... Leggere il seguito

    Da  Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Quando da Torino l'Angelo chiamerà Le Penseur...

    Quando Torino l'Angelo chiamerà Penseur...

    A Torino manca qualcosa.A Torino, città dalla magia enigmatica ed intessuta di reticoli in chiaroscuro di leggende, metà di luce e metà di ombra (oppure di... Leggere il seguito

    Da  Il Viaggiatore Ignorante
    VIAGGI
  • #unviaggiovintage: un ricordo speciale

    #unviaggiovintage: ricordo speciale

    E' arrivato il mio turno di raccontarvi #unviaggiovintage. Scavo in profondità è torno al 1997, il mio primo viaggio fuori dall'Italia, 4 giorni a Parigi e... Leggere il seguito

    Da  Elena Zappi
    VIAGGI
  • Gli organetti di Barberia

    organetti Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    saldi estivi Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Taxi parisien vs Uber

    Taxi parisien Uber

    La manifestazione dei tassisti parigini contro gli autisti di UberPop e VTC (voiture de tourisme avec chauffeur) che si è svolta ieri ha trasformato la... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI

Dossier Paperblog