Marche: Oca e Coniglio in porchetta

Da Patiba @patiba1
Oca & coniglio in porchetta Con il termine "porchettare" si intende un metodo di preparazione che prende spunto dalla "porchetta" propriamente detta e si applica ad altre carni come l'agnello, il coniglio. i pesci come la carpa. Di qui, il "coniglio porchettato" o "coniglio in porchetta", la "carpa porchettata". Oca in porchetta è una preparazione tipica del periodo della mietitura e viene fatta nelle case di campagna utilizzando i forni a legna. Il grasso recuperato si utilizza per cucinare le patate al forno. L'oca viene accuratamente pulita, tagliata lungo la pancia e privata delle interiora. Vengono, quindi, rotte le ossa facendo attenzione a non rovinare la pelle che la ricopre. Sempre all'interno praticare delle profonde incisure e introdurvi sale e pepe, finocchio selvatico e spicchi di aglio interi in abbondanza.
Cospargere l'interno dell'oca con molto lardo macinato.
Lasciare riposare. Chiudere con un filo di refe e cuocere a forno caldo 200 gradi.
Ogni tanto salare a piccole manciate e ungere con olio di oliva o lardo.
Occorre sistemare vicino all'oca un recipiente con acqua avendo l'accortezza di non
farla esaurire, ciò perchè il vapore dell'acqua lascerà cuocere la carne senza farla seccare.
Quando l'oca è quasi cotta e l'acqua è completamente evaporata,
rosolare e togliere dal fuoco.
Eliminare gli aromi e servire caldo.
Coniglio in porchetta per 6 persone 1 grosso coniglio
intero con le interiora
Aceto 2 mazzetti di finocchio selvatico 8 spicchi di aglio 70 gr. di pancetta tesa 70 gr. di prosciutto crudo 70 gr. di salame 4 fettine sottili di pancetta arrotolata 2 bicchieri di vino bianco secco Olio extravergine di oliva Sale
Pepe
Lavate il coniglio con acqua e aceto, togliete le interiora, pulitele, lavatele e tenetele da parte. Scottate in acqua bollente salata il finocchietto con 2-3 spicchi d'aglio e conservate l'acqua di cottura. Rosolate a fuoco basso un battuto di pancetta tesa, prosciutto e salame. Unite le interiora a pezzetti e il finocchietto e proseguite la cottura per qualche minuto. Stendete il coniglio su un telo, salatelo, pepatelo e ricoprite l'interno con le fettine di pancetta. Distribuite al centro il soffritto preparato, l'aglio rimasto, schiacciato, e una macinata di pepe. Arrotolatelo con cura, in modo da racchiudere bene il ripieno; cucite l'apertura e legate il coniglio. Scaldate il forno a 170°. Rosolate il coniglio sul fuoco in una teglia con un filo d'olio; unite meta' del vino e un bicchiere d'acqua di cottura del finocchietto, trasferitelo in forno e fatelo cuocere per circa un'ora rigirandolo, bagnando spesso con il fondo di cottura e unendo vino e acqua del finocchietto, quando necessario. Prima di servirlo, liberatelo dallo spago, tagliatelo a pezzi e accompagnatelo con il ripieno tagliato a fettine. Con il sugo del coniglio e dell'oca "porchettati" cuocere le patate al forno

Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Le Oniriche

    Immagino che alcuni di voi abbiano notato nei mesi scorsi quel simbolino con la luna che è comparso qui a lato del blog, e suppongo che alcuni di voi abbiano... Leggere il seguito

    Il 20 giugno 2015 da   Mammabook
    BAMBINI, CUCINA, MATERNITÀ
  • Spaghetti alla chitarra con vongole veraci e ceci

    Cari Lettori, Eccoci giunti ad un nuovo appuntamento con la rubrica “L’Italia nel Piatto”dove parleremo di “Sagre di pesce e piatti con pescato”. Leggere il seguito

    Il 16 giugno 2015 da   Elisabetta Vallereggio
    CUCINA, RICETTE
  • Muffin salati ai Piselli

    I muffin salati ai piselli sono dei semplici e gustosi muffin rustici vegetariani, da preparare in pochissimo tempo e da servire come antipasto finger food,... Leggere il seguito

    Il 12 giugno 2015 da   Xxx.it
    CUCINA, CUCINA ITALIANA, RICETTE, SAPORI DEL MONDO, VEGETARIANA
  • Alogastronomia, festival a Apecchio

    Alogastronomia, un termine che per molti è un mistero ma che presto impareremo a conoscere: è il neologismo che l’Associazione Apecchio Città della Birra ha... Leggere il seguito

    Il 11 giugno 2015 da   Yellowflate
    CUCINA, RICETTE
  • Confetti e confettate….per tutti i gusti

    Che matrimonio sarebbe senza confetti? Confettate immagine presa da http://lauraweddingplanner.myblog.it/2014/05/15/nuovo-myblog/ La storia dei confetti... Leggere il seguito

    Il 08 giugno 2015 da   Gftl
    CUCINA, SALUTE E BENESSERE
  • Italian Olive Oil Day 2015 & JOOP Award a Tokyo.

    ITALIAN OLIVE OIL DAY 2015 JOOP JAPAN OLIVE OIL PRIZE 2015 Organizzata a Tokyo, dalla Camera di Commercio Italiana in Giappone (ICCJ) il 30 maggio 2015, la... Leggere il seguito

    Il 05 giugno 2015 da   Primolio
    CUCINA, SLOW FOOD
  • Quali braccialetti indossare per un'occasione speciale?

    I braccialetti non sono solo un semplice accessorio: rappresentano un tocco personale che completa un outfit e riflette il tuo stile. Per occasioni speciali,... Leggere il seguito

    Il 24 novembre 2024 da   Nicolasit
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI