Sul numero primaverile di Blossom zine c'è un'articolo interessante scritto da Margherita Divìccaro sui fichi d'India,
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-Zz_7Si.png)
non quelli tradizionali, ma la varietà Opuntia dillenii, più piccoli, che cresce in Messico, e udite udite ... anche da noi in Sardegna, in Sicilia e nel Salento.
Questi con cui ho realizzato il margarita arrivano proprio dalla Puglia e in particolare da Tricase, dove Margherita ha avviato una piccola coltivazione e dai suoi terreni ne ricava una produzione di conserve dolci.
Andate a curiosae https://www.facebook.com/LeOpunzie
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-gQtGj9.jpeg)
Si raccolgono in inverno inoltrato,sono gelatinosi e ricchi di semi coriacei e hanno un leggero sentore di ribes rosso, uva, pomodoro verde, ma anche di una delicata amarena.
Sono frutti particolari e sono anche carichi di Antiossidanti, vitamina C, Manganese, Potassio e Calcio.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-URLxmo.jpeg)
Quindi una bella variante al classico margarita e poi il colore, che meraviglia, un MAGENTA, vivo, caldo che ricorda il Messico, bellissimo.
INGREDIENTI
4 fichi d'india, sbucciati e tritati nel mixer
Ghiaccio tritato finissimo
4 parti di Tequila
1 1/2 parte di Cointreau
1 cucchiaio di succo di lime
sale per il bordo del bicchiere
fetta di lime per guarnire
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-eVBoix.jpeg)
PREPARAZIONE
Sbucciate i fichi d'India, la tecnica prevede: tenerli fermi su un piano con una forchetta e tagliare le estremità, fare poi un'incisione, ma poco profonda, su tutta la lunghezza del frutto e aprire a metà la buccia, si sguscerà da solo, e avrete così un frutto pulito e senza spine.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-XR2fpO.jpeg)
Strofinare il bordo di un bicchiere da margarita con una fetta di lime e poi guarnire con il sale fino.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-IKrzqk.jpeg)
Tritate il ghiaccio finissimo, come per una granita siciliana, e tenerlo da parte al fresco.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-LPyUJK.jpeg)
In un frullatore unire la Tequila, il Cointreau e succo di lime e i fichi d'India sbucciati, aggiungere poi il ghiaccio e tritare ancora per qualche secondo.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-fD8SzR.jpeg)
Versare nel bicchiere e sorseggiare lentamente con musica cubana di sottofondo.
Le foto sono state scattate da Giordano Trabucchi se volete curiosare anche il suo profilo
![Margarita fichi d’India Salento](http://blossomzine.eu/blog/wp-includes/images/smilies/icon_smile.gif)
PS
Volendo i fichi d'India si possono anche scucchiaiare ... facilissimo.
![Margarita con fichi d’India del Salento Margarita con fichi d’India del Salento](http://m2.paperblog.com/i/318/3188980/margarita-con-fichi-dindia-del-salento-L-ojobal.jpeg)