La cagnolina Maria ambasciatrice d'amore e compassione per le persone diversamente abili. Vedendola sorridere in mezzo ai bambini che la accarezzano si potrebbe pensare che questa cagnolina abbia sempre conosciuto solo felicità e amore. Ma Maria (così si chiama la simpatica Corgi protagonista della nostra foto del giorno) ha un passato difficile alle spalle. Maria è stata infatti trovata dalla polizia del North Carolina con le zampe legate da corda e nastro adesivo e la spina dorsale spezzata durante un raid antidroga. A causa delle lesioni subite ha perso l’uso delle zampe posteriori, inoltre non riesce a controllare l’intestino e la vescica. Dopo il salvataggio è stata affidata al rifugio The Devoted Barn un centro di riabilitazione che accoglie soltanto animali vittime di grave incuria e maltrattamento. Qui a Maria è stata offerta la miglior vita possibilee lei ha ripagato la sua nuova famiglia con il suo carattere allegro, socievole e giocherellone. In particolare Melissa, la persona responsabile della gestione del santuario in cui Maria è ospitata, ha notato la connessione immediata che la cagnolina stabilisce con i bambini. "Fin dal primo giorno che è arrivata, ha amato i miei due figli", racconta Melissa, "Più imparavo a conoscerla e più mi era chiaro che era destinata a lavorare con i più piccoli." Maria ora accompagna Melissa in visita alle scuole elementari di Detroit. Durante le lezioni, che hanno come scopo quello di trasmettere ai ragazzi la compassione per le persone diversamente abili, Melissa prima presenta ai bambini Maria con la borsa protettiva per le zampe posteriori, poi la mette sul suo carrellino a rotelle. "Maria è davvero un ottimo esempio per i bambini: interagendo con lei capiscono subito che, anche se noi la vediamo come disabile, Maria non sisente diversa dagli altri cani, e noi non dovremmo trattarla come se fosse diversa. E' la stessa cosa che succede per i bambini con disabilità: non sono diversi da chiunque altro".