![Mariner of the Seas Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-1hgsvw.jpeg)
Parlando spesso di crociere a bordo di compagnie non italiane, una delle potenziali criticità emerse dai vostri interventi è stata quella riferita alla lingua ufficiale:
Si parlerà l’italiano? Ci sarà qualcuno a bordo in grado di comprenderci?
Arriva oggi una prima risposta ufficiale! Royal Caribbean International, per la prima volta in assoluto nella sua storia, ha deciso di dedicare una sua nave, per la stagione estiva, all’Italia.
Parliamo nello specifico di Mariner of the Seas, ormai prossima al suo debutto genovese, quinta gemella della Classe Voyager.
![RCI_Mariner_sportsdeck lr Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-DBY500.jpeg)
La Compagnia ha deciso di dedicarla al nostro bel Paese, eleggendola nel 2011 a portabandiera del “prodotto Royal Caribbean per l’Italia”.
Dal 23 luglio al 3 settembre 2011, infatti,Mariner of the Seas salperà da Genova - oltre che da Civitavecchia – e offrirà agli ospiti crociere di 7 notti nel Mediterraneo Occidentale, che toccheranno Cannes, Ajaccio, Barcellona e Palma di Maiorca.
![RCI_Mariner_Solarium_3 Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-lK_vNi.jpeg)
A bordo tutto parlerà italiano: dall’intrattenimento (attività e programmi TV), all’offerta food & beverage, dal personale di servizio (ci sarà addirittura un team riservato esclusivamente agli ospiti Italiani) alle escursioni garantite per ogni tappa della crociera.
![rci_mariner_rockwall_2 llr Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-urM3_x.jpeg)
Eccole nel dettaglio:
A Cannes gli ospiti potranno scegliere se rimanere a bordo o proseguire in pullman verso Nizza, la capitale della Costa Azzurra e la pittoresca Antibes o verso Montecarlo, storico circuito di Formula 1 e il Principato di Monaco, col Palazzo del Principe e l’antica cattedrale.
![Cannes Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-hrQxnF.jpeg)
Ad Ajaccio il tour della città è un omaggio a Napoleone: da corso Napoleone, si raggiunge la centralissima Place De Gaulle, dominata dall’enorme statua in bronzo raffigurante Napoleone e i suoi fratelli. Si prosegue poi verso Place d’Austerlitz, dove Napoleone, ancora bambino, era solito trascorrere le sue giornate, e dove ora sorge un imponente monumento in suo onore.
![Ajaccio Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-ervxyD.jpeg)
Passeggiando per le antiche stradine della città vecchia, si potrà ammirare anche la Cattedrale dove Napoleone venne battezzato e la facciata della Maison Bonaparte, dove nacque.
In alternativa c’è il tour montano che seguendo il percorso serpeggiante del fiume Prunelli si snoda fino al Lago di Tolla, per una vista mozzafiato sulla vegetazione di quest’isola mediterranea, i suoi panorami incantevoli e i tanti pittoreschi paesini.
![Barcellona Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-pGi7On.jpeg)
A Barcellona il tour “Barcellona e Gaudì” rende onore alla Barcellona di Gaudì. Dal Parco Guell, progettato da Gaudì e dichiarato monumento universale dell’Unesco nel 1984 si prosegue verso la Sagrada Familia, Casa Mila e Casa Battlo, la cui facciata è coperta da piastrelle multicolori ed il tetto è accessibile da scale di ceramica smaltata.
![Maiorca Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-FzFbqc.jpeg)
Anche Palma di Maiorca ha molto da offrire in termini storici e architettonici: scegliendo il tour Valldemossa si raggiunge uno dei villaggi più belli e caratteristici all’interno dell’isola dove è conservato il pianoforte con il quale Chopin compose alcuni dei suoi capolavori. Merita una visita naturalmente la città di Palma, con l’imponente Cattedrale, l’arena dei tori e il Palazzo reale recentemente restaurato.
![Genova Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-tei5cd.jpeg)
Da non sottovalutare neppure le italianissime Civitavecchia e Genova, dove è possibile sbarcare (oltre che imbarcare!) rispettivamente, per un assaggio di Roma e delle meraviglie del centro storico più antico e grande d’Europa, del Golfo Paradiso (Portofino, Rapallo, Santa Margherita) e delle Cinque Terre.
Mariner of the Seas è la nave più grande del Mare Nostrum in partenza dall’Italia.
Le dimensioni: 311 m di lunghezza, con 16 ponti dedicati ad attività ricreative, intrattenimento e alle numerose opportunità di sistemazione. Può ospitare fino a 3.114 passeggeri.
![RCI_Mariner_VikingCrown Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-yihUEq.jpeg)
A bordo attrazioni esclusive sapranno conquistere l’ospite italiano, anche quello che non ha mai pensato di partire per una crociera, con una parete per il freeclimbing, un campo da basket dalle dimensioni regolamentari, un simulatore interattivo di golf, un minigolf, un percorso jogging, un percorso per pattinaggio in linea e lo Studio B, un Palaghiaccio con ghiaccio vero.
![RCI_Mariner_Promenade Mariner of the Seas parla Italiano](http://m2.paperblog.com/i/45/458456/mariner-of-the-seas-parla-italiano-L-pE68kx.jpeg)
E poi la Royal Promenade, alta 4 piani e lunga più di un campo da calcio, ricca di pasticcerie, caffè, gioiellerie, negozi di abbigliamento e profumerie; 7 ristoranti (fra cui il Portofino Restaurant per passare una romantica serata con cene esclusive à la carte a base della migliore cucina italiana, il Chops Grille, elegante bistrot per gli amanti della carne e il Johnny Rockets in perfetto American style per una serata più informale o per far divertire i bambini con hamburger e milk shakes), bar dedicati alla degustazione di champagne, cognac e sigari, discoteche, un Business Center multimediale, e molto altro.
Mariner of the Seas e le sue gemelle garantiscono – ricordiamolo – tra i più alti coefficienti spazio/ospite dell’industria crocieristica.
Da comunicato stampa Connexia per Royal Caribbean