Land(scape) artist.
The Cathedral.
Neeltje- Jans, The Netherlands.
![2370696097_38933a468a Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-CIvpsC.jpeg)
M. Boezem ha realizzato sull’isola di Neeltje- Jans The Cathedral, un’opera che riproduce la pianta della cattedrale gotica di Reims.
![dd06837434b3fc98bb164950a120ead8_79c Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-yP7crO.jpeg)
Le colonne e le pareti dell’edificio sono segnate con 112 blocchi di basalto, pietra tipica dell’isola, usata per la costruzione delle barriere marine.
![Sculpture by Marinus Boezem on Neeltje-Jans. Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-4aSA8D.jpeg)
Nel 1978 Boezem ideò il suo ‘progetto di crescita gotica’ specificatamente per il paesaggio dei polder. Il suo scopo era di realizzare una costruzione naturale che emergesse lentamente in un’area artificiale, dove le nuove architetture stavano prendendo il sopravvento.
![Sculpture by Marinus Boezem on Neeltje-Jans with Oosterscheldekering beyond. Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-7jaHaX.jpeg)
A volo d’uccello- Aus der Vogelschau.
Fondazione De Vleeshal, Middelburg, The Netherlands.
![1230 Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L--fkJUZ.jpeg)
L’artista olandese ha riprodotto presso la fondazione De Vleeshal la pianta della Basilica di San Francesco d’Assisi con del becchime, che, nel giro di poche settimane, è stato mangiato dagli uccelli e, metaforicamente, portato verso la luce. L’opera è il simbolo della continua spinta dell’uomo verso la spiritualità.
![1302t Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-g7PSiQ.jpeg)
![1361 Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-wrqT4E.jpeg)
![PZ_12407024_124070_1595599b Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L--tukBQ.jpeg)
La cattedrale per Boezem non è solo un edificio di culto, ma un emblema della perfezione matematica e architettonica, che dialoga con la perfezione intrinseca della natura. La perfetta geometria gotica corrisponde ai cicli naturali e agli spostamenti aerei degli uccelli.
Il progetto si compone anche di altre parti: un’installazione simile a quella svolta all’interno della Fondazione verrà riproposta sul tetto dello studio dell’artista e potrà essere ammirata dal pubblico grazie ad una webcam e una mostra dove si trovano esposti il lavori dell’artista, che ruotano tutti attorno al tema dello spazio gotico.
![1324 Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-SkhaRs.jpeg)
![uccello_01 (1) Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-OWu1t2.jpeg)
![uccello_05 Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-lQa8a3.jpeg)
![uccellicam Marinus Boezem](http://m2.paperblog.com/i/26/269692/marinus-boezem-L-S8_8pE.jpeg)
vleeshal.nl