Magazine Media e Comunicazione

Marketing trend: le novità per il 2014 del turismo 2.0

Creato il 20 gennaio 2014 da Generatorediefficienza @GdE_Elena

Il settore del fashion non è l’unico business ad aver registrato dati dal segno positivo.

Scopriamo cosa ci riserva il turismo 2.0!

Marketing trend: le novità per il 2014 del turismo 2.0

Se sul finire del 2013 abbiam potuto osservare le potenzialità del fashion on web, nel 2014 possono guardare lontano anche chi opera (o desidera operare) nel settore del turismo, in seguito ai cambiamenti della multicanalità.

Cosa prevedono gli esperti per il 2014?

Un recente studio elaborato da Pangea Network, dimostra quali saranno le leve strategiche in termini di marketing per le attività turistiche. Come ci spiega Massimo Tronchetti (presidente Aigo e Founder Member di Pangea Network):

“Per poter affrontare in maniera efficace la marketing communication bisogna avere molto chiari i propri obiettivi, stabilendo delle strategie di approccio al marketing in funzione dei media che si vogliono utilizzare e del pubblico di riferimento. [...] “non c’è ancora un progetto di base ben orchestrato che riesca a mettere insieme tutto quello che viene fatto anche in maniera piuttosto efficace dalle singole regioni, è come se dei musicisti di un’orchestra seguissero ognuno uno spartito diverso, il risultato non è muisca, ma rumore. Ad esempio, l’Umbria è attiva sui social media e blog ma canta la propria canzone, porta avanti il proprio discorso”.

Ne possiamo dedurre, quindi, la considerazione di nuove figure professionali (come i travel blogger) e la continua creazione di contenuti realizzati ad hoc. A patto che siano ben orchestrati con tutte le strategie social e web. L’incremento di attività integrate di marketing vedranno una impennata. Assieme a mobile e modi di fare le ricerche. Alcuni casi di successo possono aiutare a comprendere meglio le linee guida di questo studio: Melbourne rientra fra questi. Se sei interessato in questo report puoi trovare ulteriori dettagli.

Sei pronto a buttarti in un’ avventura turistica tutta digitale?

Lascia un tuo commento nel box qui sotto :-)

[credits: mymarketing.net photo credits: emade.it]


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog