Magazine Cucina

Marmellata di pomodori e vaniglia

Da Sweetangel

Ormai avrete capito che gli abbinamenti particolari mi incuriosiscono.

Poi sul blog di Monique ho trovato questa confettura intrigante e mi sono lasciata convincere.

A parte mangiarla a cucchiaini

:)
l’ho trovata buonissima in abbinamento con i formaggi semi stagionati.

Se la provate anche voi, fatemi sapere le vostre impressioni!

Confettura pomodoro 1

Confettura pomodoro 2

Marmellata di pomodori e vaniglia

800 g pomodori a grappolo 400 g zucchero 1 bacca di vaniglia 2 cucchiai di Rum Sterilizzare i vasetti. Io li infilo in forno, con un pò d’acqua dentro, per una ventina di minuti (in questo modo, rispetto a farli bollire, riesco a farne di più contemporaneamente, perchè non ho grossi pentoloni). Sbollentare i pomodori per qualche, in modo da riuscire a pelarli senza difficoltà. Sbucciarli, tagliarli in due, levare i semi e tagliarli a pezzi più piccoli. Farli cuocere con lo zucchero e la bacca di vaniglia incisa per lungo, a fuoco dolce per circa 30 minuti. Per capire se la confettura è pronta, versarne un po’ su un piattino: se la confettura scivola via vuol dire che deve cuocere ancora, se scorre piano è pronta!
Firma

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines