Magazine Cucina

Marmellata di prugne senza zucchero, di Giusi

Da Melagranata

Dolcezze.

 

Marmellata di prugne senza zucchero, di Giusi

(foto archivio melagranata)

Coccole domenicali. Una lunga passeggiata con la canina e la fotografa. La lettura dei quotidiani, seduta al sole, sul terrazzo di casa, bevendo caffé e sbocconcellando una ciambella al cardamomo. Preparare il pranzo con le ragazze, nei tempi quieti di chi non deve correre fuori. Il telefono tace. La musica consola.

Questa la ricetta che Giusi dona ai piccoli di Rocchetta e le sue parole accorate, che l’accompagnano.

Abito in provincia di Genova e sono rimasta scioccata da quello che è successo qui in Liguria: alla vista di quei posti ridotti così, mi si stringe il cuore, sono luoghi che ho visitato tante volte…….Vorrei anch’io poter dare un mio contributo per aiutare questi bambini. Propongo una ricetta che ho già sperimentato diverse volte e che a me è sempre piaciuta

Marmellata di prugne senza zucchero.

Ingredienti:

1 o 1,2 Kg di prugne ( per riempire un barattolo da 500 gr)
1 limone
pectina fatta in casa: in un pò di acqua si fanno bollire dei torsoli e bucce di mele per 30- 40 minuti e poi si filtra il liquido.

Procedimento:

Si lavano le prugne, si tolgono i noccioli, si prende una pentola , la si riempie di prugne + il succo del limone + il liquido filtrato della pectina, si lascia cuocere per circa un’ora o comunque fino a quando si vede che la marmellata comincia ad addensarsi.  
Poi la si mette subito calda nel barattolo precedentemente pulito e sterilizzato. Si capovolge il barattolo per 24 ore in luogo fresco in modo tale che si formi il sottovuoto e poi  si capovolge e si conserva sempre in luogo fresco. Dopo un mese o un mese e mezzo ( anche due o tre mesi) è pronta per essere gustata.

P.S: Ovviamente la si può fare anche con altri frutti: mele, pere, ciliegie, ecc….


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine