Magazine Astronomia

Mars Sample-Return: i prossimi passi dell'esplorazione del Pianeta Rosso

Creato il 26 settembre 2012 da Aliveuniverseimages @aliveuniverseim

Mars Sample Return

CREDIT: NASA/JPL

Mentre Curiosity ha appena iniziato la sua esplorazione di Marte, si programmano le future missioni: tra le più probabili quella mirata a riportare a Terra dei campioni di suolo marziano.

Il 25 settembre è stato pubblicato un rapporto redatto dal Mars Program Planning Group (MPPG) con una serie di opzioni che la NASA potrebbe utilizzare per riportare campioni di Marte sulla Terra.

L'Agenzia Spaziale Americana dovrebbe annunciare la strada scelta nel corso del prossimo anno, quando la Casa Bianca rilascerà un piano di bilancio per il 2014.

La NASA aveva costituito il gruppo MPPG lo scorso marzo per riprogrammare l'esplorazione spaziale verso il Pianeta Rosso, rispondendo ai tagli di bilancio previsti.

La direttiva del presidente Barack Obama era quella di portare gli astronauti verso Marte per il 2030 quindi, questo nuovo studio potrebbe sembrare una sorpresa. In realtà tale passo viene considerato propedeutico per una futura missione umana.

Prelevare campioni e riportarli a Terra rappresenta in un certo senso, un ottimo esercizio tecnologico: atterrare su Marte, svolgere delle attività e ripartire per un viaggio di ritorno in modo sicuro.

In questa missione potrebbero essere coinvolti anche gli essere umani: un ipotetico equipaggio della Orion, attualmente in fase di sviluppo, potrebbe intercettare il campione nello spazio, inserirlo in un ambiente controllato e riportarlo a Terra.

Tuttavia, prima di questa fase, la NASA ha già in programma per Marte due nuove missioni robotiche: l'orbiter MAVEN per lo studio dell'atmosfera marziana il cui lancio è previsto per il prossimo anno e la missione InSight, prevista per il 2016, che indagherà sulla struttura interna del pianeta.

Il rapporto completo in formato pdf è disponibile al seguente link: 25 September 2012 - MPPG


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog