Magazine

Martorana home-made!

Creato il 01 novembre 2014 da Coffee Break 2014 @coffeebreak2014
Nel mese di ottobre e novembre ogni pasticerria della sicilia è un tripudio di colori, grazie alla martorana, il tipico dolce siciliano ricorrente per la festa dei "Morti".
Un momento per ricordare i defunti con gioia, infatti è ancora abbastanza diffusa la credenza che durante la notte dell'1 Novembre i defunti della famiglia lascino dei doni ai bambini, che al mattino trovano la tavola imbandita con regali e dolci. Elemento caratterizzante è "U Cannistru" un cesto contenente i frutti di martorana, la pupa di zucchero, frutta secca e cioccolattini.  Per la martorana occorrono:
  • 1kg di farina di mandorle;
  • 1 kg di zucchero a velo;
  • 100 gr di glucosio;
  • 2 fialette essenza di mandorla;
  • 1 pizzico di vanillina;
  • 20 cucchiai di acqua.
Ponete sul fuoco tutti gli ingredienti, esclusa la farina di mandorle. Quando sono ben sciolti, spegnete ed aggiungete la farina di mandorle. Mescolate fino ad amalgamare il tutto. Versate su un ripiano cosparso di zucchero a verlo e lavorate l'impasto fino a farlo diventare compatto. Cospargete le formine di amido prima di inservirvi la martorana.
Martorana home-made!Martorana home-made! 
Martorana home-made!
Per dipingere utilizzate colorante diluito con acqua. 
Martorana home-made!Martorana home-made!Martorana home-made!
Lasciate asciugare e buon appetito!!
Martorana home-made!-La ricetta segreta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :