
Il Conservatorio di Milano è il più grande Istituto di formazione
musicale in Italia. Fa parte del sistema dell`Alta Formazione Artistica e
Musicale (AFAM), parallelo a quello universitario, cui lo studente accede con
la maturità e previo accertamento delle competenze musicali acquisite. Conduce
a diplomi accademici di primo e secondo livello, equivalenti alle lauree
universitarie triennale e quinquennale.
Il
Conservatorio tuttavia continua ad accogliere studenti delle fasce d`età più
giovani, opportunamente selezionati in base alle loro attitudini e capacità.
Per la fascia corrispondente alla scuola secondaria superiore offre anche uno
specifico liceo musicale e per i ragazzi in età della scuola
secondaria inferiore è convenzionato con una scuola media vicina, la "G. Verdi".
Il
Conservatorio è sede, oltre che dei corsi istituzionali, di una ricca gamma di
iniziative culturali (masterclass, seminari, orchestre, concerti in sede e
fuori), ed ospita nelle sue sale la maggior parte delle stagioni concertistiche
della città.
Offre
quindi allo studente l`opportunità di una immersione totale nella vita
musicale, ricca di stimoli e di valenze formative.
::
MASTERCLASS, WORKSHOP, SEMINARI 2013 –
2014
> Venerdì
4 e sabato 5 ottobre 2013
Giuliano
Sommerhalder
Masterclass
di Tromba
> Venerdì
25 e sabato 26 ottobre 2013
Catalin
Rotaru
Masterclass
di Contrabbasso
> Venerdì
15 novembre e sabato 16 novembre 2013
Emilia
Fadini
Masterclass
di Musicologia
Franz
Joseph Haydn e Carl Philipp Emanuel Bach: la musica per tastiera
> Mercoledì
20 novembre e giovedì 21 novembre 2013
Paulo
de Sá
Masterclass
Il
Chôro e i suoi principali strumenti: mandolino, chitarra e percussioni
> Venerdì
22 e sabato 23 novembre 2013
Ilya
Grubert
Masterclass
di violino
Giovedì
28 novembre 2013
Marcela
Mendez
Workshop
di Arpa
> Venerdì
29 novembre 2013
Ensemble
Ottoni Romantici
Workshop
per Ottoni
> Giovedì
12 dicembre 2013
Giovanni
Polin
Seminario
di Musicologia
Cataloghi
tematici ed edizioni critiche digitali: filologia musicale e nuove tecnologie
> Venerdì
13 e sabato 14 dicembre 2013
Alexandr
Madzar
Masterclass
di Pianoforte
:: CORSI
POPOLARI SERALI DI MUSICA
Cpsm -
Corsi Popolari Serali di Musica - è un`associazione culturale senza fini di
lucro, che si propone di promuovere la cultura musicale per gli adulti
attraverso un`ampia offerta di attività didattiche multidisciplinari.
L`Apertura
Serale - così si chiamava l`organizzazione che svolgeva attività didattica
nelle ore serali all`interno del Conservatorio - è nata nel 1976 grazie alla
sensibilità e all`impegno di un gruppo di studenti e docenti del Conservatorio
di Milano, che hanno dato concretezza alla forte esigenza espressa dagli adulti
di avvicinarsi alla cultura e alla pratica musicale con maggiore
consapevolezza.
Nel
1984 si è costituita l`associazione Cpsm che, dotata di uno Statuto e di una
gestione meglio articolata (Assemblea dei soci, Presidente, Vice Presidente,
Consiglio Direttivo), ha proseguito con gli stessi obiettivi l`attività
precedentemente intrapresa, migliorando nel corso del tempo l`offerta
formativa.
Grazie
alla presenza costante nel corso degli anni di 400 - 450 iscritti/anno (circa
14000 dal 1976 ad oggi), i Cpsm, struttura totalmente autogestita e finanziata
esclusivamente dalle quote associative degli allievi, rappresenta oggi una
realtà culturale conosciuta e apprezzata.
> Corsi Strumentali
Sono
finalizzati all`apprendimento o all`approfondimento dello studio di uno
strumento e offrono un ampio ventaglio di scelte, violino, pianoforte, oboe,
flauto, chitarra, ma anche organetto, fisarmonica, tromba e tanti altri. Canto
lirico, canto jazz, e canto corale sono altre bellissime opportunita`.
- armonica
blues
- fisarmonica
- organetto
- arpa
- batteria
- pianoforte
- pianoforte
jazz
- canto
jazz
- canto
lirico
- sassofono
- tromba
- clarinetto
- oboe
- flauto
traverso
- basso
elettrico
- chitarra
classica
- chitarra
moderna
- chitarra
sudamericana
- chitarra
flamenca
- viola
- violino
- violoncello
> Corsi
d’insieme
Coro,
musica mediterranea, gruppo d`archi, laboratori jazz e pop, musica d`insieme
sono corsi formati da allievi che praticano strumenti diversi, a livello sia
principiante, sia avanzato. Il repertorio spazia dalla musica classica a quella
contemporanea, fino ad arrivare alla elaborazione di composizioni sia
esistenti, sia originali.
- coro
- coro
gospel
- gruppo
d`archi
- laboratorio
vocale e coro a indirizzo Teatrale
- laboratorio
jazz
> Corsi
teorici
- musica
d’insieme
- musica
mediterranea
Prevedono
livelli diversi, da quello elementare di grammatica della musica fino allo
studio dell`armonia e del contrappunto. L`accesso e` gratuito se ci si iscrive
ad un corso strumentale o d`insieme.
- armonia/composizione
- teoria
musicale 1 & 2
- guida
all’ascolto