Maurizio cucchi ospite d'onore nella rubrica di poesia

Da Lindapinta

a cura di Ninnj Di Stefano Busà

Maurizio Cucchi è uno dei più rappresentativi poeti del diorama moderno. E' nato a Milano il 20 Settembre del 1945, dove vive. Si è laureato all'Università Cattolica con una tesi su Nelo Risi e Andrea Zanzotto.
Cronista sportivo dal 1960 al 1971, un’attività che ha ripreso e che continua a esercitare sporadicamente per vari giornali, da “Italia Oggi” al “Corriere dello Sport” a Rigore” ed ha insegnato nella scuola media dal 1972 al 1981.
Si impone alla critica e al pubblico già con la prima raccolta di poesie nel 1976 "Il Disperso.
Per anni opera come consulente editoriale, critico letterario e traduttore (Flaubert, Lamartine Mallarmé, Stendhal, Villiers de l'Isle-Adam, Prévert).collaborando a numerose riviste – “Paragone”, “Belfagor”, “Nuovi Argomenti” – e alle pagine culturali di varie testate giornalistiche – “l’Unità”, “Il giorno”, “Tuttolibri”, “Panorama”, “Il Giornale”, “La Voce”.
Nel 1980 pubblica "Le meraviglie dell'acqua" e due anni più tardi il poemetto "Glenn",Premio Viareggio 1983,nel 1987"Dama del gioco" e "Poesia della fonte", PremioMontalenel 1993.
Dal 1989 al 1991 ha diretto il mensile “Poesia”, ha fatto parte del comitato di lettura della Società di Poesia e dell’”Almanacco dello Specchio” ed attualmente collabora alla “Stampa” e tiene, sul settimanale “Lo Specchio”, una rubrica di poesia che dedica molto spazio anche a poeti esordienti.
Nel 1996 ha curato, con Stefano Giovanardi, l'edizione di una antologia dei poeti italiani del secondo Novecento, edita nei "Meridiani" Mondadori.Tra le ultime opere pubblicate: Vite pulviscolari (Mondadori, 2009); Malaspina (Mondadori)

bibliografia:

Il disperso, Mondadori, 1976 e Guanda, 1994 
Le meraviglie dell'acqua, Mondadori, 1980 
Glenn, San Marco dei Giustiniani, 1982. Premio Viareggio 1983
Donna del gioco, Mondadori, 1987 
La luce del distacco, Crocetti, 1990
Poesia della fonte, Mondadori, 1993. Premio Montale 
L'ultimo viaggio di Glenn, Mondadori, 1999
Poesie 1965 - 2000, Mondadori, 2001
Per un secondo o per un secolo, Mondadori, 2003
Il viaggiatore di città, LietoColle, 2004
Il male è nelle cose, Mondadori, 2005
Il denaro e gli oggetti, Il Faggio, 2006

Il bacio della buonanotte

Ti ritrovo ogni giorno di più nei miei gesti,  

persino nel battere del tacco sulla strada, nel frenare

del passo, nei lineamenti sempre più vicini, nell'aggrottare

la fronte

Tenerezza bambina

La tenerezza bambina della donna

si realizza nell'incontro sognato

e chi arriva a inverarlo

quell'incontro

non è angelo del cielo, sublime creatura 

ma un tipo qualsiasi come me,

che trova per sempre un beneficio

e dice grazie.



Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La bellezza di Padova

    Non sarà Milano, Londra, nè Parigi, nè tanto meno New York, ma a me Padova piace un sacco.Mi piace perchè è bella in senso canonico, dal punto di vista... Leggere il seguito

    Il 26 giugno 2015 da   Marysunright
    CULTURA, TALENTI
  • Evitando le buche più dure...

    "Ma sei sempre in giro?!?""Ebbene si, ma se potessi, sarei in giro molto di più!"Ammetto che il mondo visto dalla finestra, è molto meno interessante di quello... Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Patalice
    DIARIO PERSONALE, PER LEI, TALENTI
  • Birba

    Ciao sono Birba, una cagnolina di circa un anno e mezzo, MOLTO simpatica, MOLTO bella e di soli 8 chili. Amo giocare con tutti maschi e femmine. Leggere il seguito

    Il 25 giugno 2015 da   Annarellina
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • DEVO PROPRIO: quando viene il momento di mettere un po’ a posto…

    Ovvero tanti piccioni… Mattinata fresca (quasi fredda, in realtà), ventiquattro giugno – domani primo giorno degli orali, esame di maturità – poca voglia di... Leggere il seguito

    Il 24 giugno 2015 da   Nuvolesparsetraledita
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Antonio Devicienti: sulla scrittura di Adriana Gloria Marigo

    La scrittura poetica di Adriana Gloria Marigo concepisce se stessa come ricerca della bellezza e tentativo di incastonare la parola-diamante pur dentro... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Narcyso
    POESIE, TALENTI
  • a partisan of good food

    Capita che a Pescia, dopo un concerto e quattro chiacchere con gli amici, prenda un po' fame. Le possibilità sono due: o la mitica pasticceria Mariani, se sono... Leggere il seguito

    Il 23 giugno 2015 da   Madhouse
    DIARIO PERSONALE, TALENTI